Non class. nel 2011
Best: 3° nel 2010
Quest'anno è riuscita a battere la Vos proprio a Koksijde. Forma smagliante
2° nel 2011
Best: 2° nel 2011
Una delle sue peggiori stagioni ma il percorso è per donne potenti come lei
3° nel 2011
Best: 3° nel 2011
La condizione sta migliorando, se non cadrà potrà dire la sua per il podio
Non class. nel 2011
Best: 10° nel 2010
Su un percorso difficile come questo potrà puntare ad una medaglia
12° nel 2011
Best: 9° nel 2007
Nelle ultime gare s'è fatta vedere spesso là davanti. Il podio è alla portata
9° nel 2011
Best: 6° nel 2009
Era partita bene, paga l'inesperienza. Il percorso non le si addice troppo
6° nel 2011
Best: 4° nel 2009
Dopo un inizio fortissimo è andata in calando. Punterà a stare nella top ten
Come donna dei record Marianne Vos non ci stupirebbe se spazzasse via il primato di Mondiali di Ciclocross vinti (ad oggi sono quattro e lo condivide con l'assente Hanka Kupfernagel). Un percorso stagionale, il suo, fatto di sabbia, fango ed ancora sabbia, se è vero che proprio da Koksijde la Vos riprese l'attività crossistica il 26 novembre scorso. Da allora un secondo posto (giusto a Koksijde, dietro alla rivale Van den Brand) e 15 vittorie di fila. Attenzione però, fare 16 non sarà facile. Il Mondiale porta a tutte quella forza e quella motivazione che altre prove non danno. Inoltre la Van den Brand, unica in grado di battere la Vos in stagione, pare determinata ad accompagnare al titolo europeo ed alla Coppa del Mondo il secondo iride della carriera, per poi ritirarsi. Terzo incomodo è la Compton: l'americana, su un percorso che richiede tanta potenza più che buona tecnica, potrebbe fare la differenza, seppure non sia al massimo della forma. Il percorso, appunto: la sabbia non è mai stato il pezzo forte della Vos e qui ha patito l'unica sconfitta stagionale. Migliorare il 94% di vittorie che ad oggi detiene è senz'altro possibile ma sarà tutt'altro che semplice. La gara perciò non è affatto chiusa come si potrebbe pensare.
Sarà Tabor la sede dei Mondiali 2015 di Ciclocross. La cittadina della Repubblica Ceca, già da tempo nel circuito della Coppa del Mondo, ha in passato ospitato i Mondiali tre volte. È stata infatti il fulcro del mondo del Ciclocross nel 2001 (vinsero Erwin Vervecken ed Hanka Kupfernagel) e nel 2010 (vinse il beniamino di casa Zdeněk Štybar e Marianne Vos).
Il Direttore Tecnico Fausto Scotti ha comunicato l’elenco degli atleti che rappresenteranno l’Italia ai Campionati del Mondo di Ciclocross in programma sabato e domenica prossimi 28 e 29 gennaio a Koksijde, in Belgio: Alice Maria Arzuffi (Selle Italia Guerciotti Elite);
Gioele Bertolini (Selle Italia Guerciotti Elite);
Daniele Braidot (Gruppo Sportivo Forestale);
Luca Braidot (Gruppo Sportivo Forestale);
Nadir Colledani (Work Service Brenta);
Cristian Cominelli (Team Idea);
Luca De Nicola (Drake Team Nwsport);
Bryan Falaschi (Selle Italia Guerciotti Elite);
All'indomani della vittoria sul circuito di Hoogerheide e della conseguente conquista della Coppa del Mondo di Ciclocross Kevin Pauwels è indicato da tutti come il favorito numero uno per i Mondiali di Koksijde che si correranno domenica prossima. Favorito per tutti tranne che per se stesso: «Sono molto contento per quanto fatto finora - ha spiegato a sporza.be il 27enne della Sunweb Revor - ma non sento troppo la pressione per domenica. A Koksijde non ho mai ottenuto buoni risultati, a novembre su quel circuito ho perso in volata da Nys.
Vittoria per Kevin Pauwels ad Hoogerheide, ultima tappa della Coppa del mondo di Ciclocross. Il belga della Sunweb legittima, se ce ne fosse stato bisogno, il successo nella challenge UCI. Dopo una fuga a sette in cui Pauwels è stato sempre a ruota di Sven Nys, la corsa s'è movimentata ed insieme al leader di Coppa si sono mossi l'iridato Stybar, Albert e Vantornout.
Ad una settimana esatta dalla rassegna iridata di Koksijde, l'olandese Lars Van der Haar si è imposto nella gara di casa di Coppa del Mondo, a Hoogerheide. Dietro a Van der Haar il transalpino Julian Alaphilippe e Michiel Van Der Heijden mentre il nostro Elia Silvestri ha terminato appena fuori dalla top ten, 11esimo a 1'23" da Van der Haar. Il Campione del Mondo tra gli Under 23 si è imposto oltre che nell'ultima tappa della challenge UCI anche nella classifica di Coppa, dove ha preceduto un altro olandese, Mike Teunissen, e Julian Alaphilippe.
Ultima prova di Coppa del Mondo fissata per domenica ad Hoogerheide, Olanda. Oltre che l'ultimo appuntamento della challenge UCI sarà un importante test per verificare le condizioni degli azzurri in vista del Mondiale di Koksijde, che si correrà il 28 e 29 gennaio.
1° nel 2011
Best: 1° nel 2011
Ha vinto le ultime 15 gare. La sabbia non è il suo terreno prediletto