Un circuito a dir poco esigente, quello su cui si è disputato il campionato nazionale tedesco: e una gara che si è risolta con gruppo frantumato in tantissimi plotoncini. Il primo al traguardo di Grimma è stato un terzetto nel quale Fabian Wegmann ha interpretato al meglio l'ultimo chilometro battendo Linus Gerdemann e il giovane Julian Kern. Paul Martens ha chiuso da solo a oltre 1' dal corridore della Garmin, mentre a 2'30" sono transitati Burghardt, Schumacher e Mario Vogt.
Va a a José Joaquín Rojas la prima tappa del Giro dei Paesi Baschi. Nei 153 km con partenza ed arrivo a Güeñes se ne vanno dopo 15 km Mucelli e De La Fuente. Quest'ultimo a fine giornata sarà leader della classifica dei Gpm. Guadagnano fino ad oltre 5' ma a 20 km dall'arrivo la copia al comando conserva soltanto 45" sul gruppo che si rifà sotto. I due vengono ripresi ai - 15.7, quando mancano 3 km all'inizio dell'Alto de San Cosme.
Secondo quanto riportato da Cyclingnews.com, Fabian Wegmann ha firmato un contratto con la Garmin. «La Leopard si è fusa con la Radioshack - ha dichiarato il tedesco al sito australiano - e ora la squadra sarà tutta improntata al Tour de France, mentre io sono un uomo da classiche e la mia prossima stagione sarà improntata soprattutto a quelle. Ho avuto contatti anche con la Katusha del mio ex-team manager Holczer, ma penso di aver fatto la scelta giusta».
Il quotidiano sportivo francese L'Équipe ha confermato oggi quanto era nell'aria da diversi giorni, e cioè che la Leopard, squadra di Fabian Cancellara e dei fratelli Schleck, chiuderà a fine stagione. Anche se l'annuncio ufficiale è atteso per fine settembre, già 11 corridori dell'attuale squadra lussemburghese sarebbero stati avvisati di cercare una nuova sistemazione per il 2012, e si tratterebbe di Brice Feillu, Wegmann, Rohregger, Viganò, Stamsnijder, Pires, Lund, Mortensen, Pedersen, O'Grady (già accordatosi con la GreenEDGE) e Voigt.