Seconda vittoria parziale e consolidamento del primato nel Tour of Britain per Lars Boom. L'olandese della Rabobank ha preceduto Alexandre Pichot e Leopold Konig nei 146 km della sesta frazione, la Taunton - Wells. La tappa ha visto dapprima la fuga di quattro uomini: Ben Swift, Mark McNally, Lars Bak e Paul Voss. L'inseguimento condotto dalla Rabobank ha portato ad un riduzione del distacco tra gli uomini di testa ed il gruppo ma attacchi e contrattacchi si sono susseguiti.
Dopo le tre tappe vinte (più la classifica generale) al Giro di Sardegna, Peter Sagan è tornato ad alzare le braccia al cielo e lo ha fatto al Tour of California, corsa in cui già l'anno scorso il giovane talento della Liquigas si era aggiudicato due frazioni.
Secondo successo consecutivo per la Sky in questo Tour of California: la formazione britannica stavolta brinda grazie al neozelandese Greg Henderson che ha sfruttato al meglio un lavoro magistrale del team negli ultimi 3 km e qualche piccolo problema accusato da Swift proprio negli ultimi 500 metri. Nella volata finale Henderson è partito molto lungo e Freire, non riuscendo a seguire la sua accelerazione, ha fatto involontariamente il buco con i rivali: Haedo, Hushovd e Sagan (arrivati nell'ordine) si sono avvicinati ma la loro rimonta non si è compiuta del tutto.
Dopo tanti problemi legati al maltempo è finalmente partito il Tour of California e sul traguardo di Sacramento il più veloce è stato il britannico Ben Swift: il 23enne della Sky ha sfruttato al meglio il treno della squadra negli ultimi 2 chilometri ed è andato a conquistare la quinta vittoria stagionale. Alle spalle di Swift è arrivato Peter Sagan che ha preceduto al colpo di reni Matthew Goss mentre sorprendente quarto è stato il canadese Kevin Lacombe; un po' di delusione per Juan José Haedo che ha fatto lavorare molto la squadra e ha ottenuto solo la quinta posizione.