La terza tappa del Giro del Belgio, una cronometro individuale di 15 km attorno a Beveren, viene dominata da Tony Martin. L'iridato contro il tempo ha lasciato a 40" il secondo classificato, l'olandese della Argos-Shimano Tom Dumoulin, ed a 43" il russo della Katusha Artem Ovechkin, seguito dal compagno di squadra Alexander Serov, 4° a 46". La classifica generale vede ora Tony Martin in testa con 40" di vantaggio su Dumouline 50" su Tom Boonen. Primo degli italiani Manuel Quinziato, 6° a 1'11". Domani quarta tappa, 164.3 km vallonati con partenza ed arrivo a Lacs de l'Eau d'Heure.
Arriva subito una medaglia per l'Italia nella prima giornata di gare agli Europei su pista Elite in corso di svolgimento a Panevėžys in Lituania. Il quartetto azzurro dell'Inseguimento a squadre uomini ha infatti riscattato alla grande la delusione patita in Coppa del Mondo a Cali e con una grande prestazione è riuscita a conquistare la medaglia di bronzo.
Si sentiva che sarebbe arrivato e così è stato: nella finale dell'Inseguimento a Squadre la Gran Bretagna ha fatto segnare il nuovo Record del Mondo battendo quello che loro stessi avevano fatto ai Giochi di Pechino; ora il nuovo Record è di 3'53"295. L'Australia, favorita e padrona di casa, si è dovuta accontentare del secondo gradino del podio con 3'53"401 un tempo comunque notevolissimo. Nella finale per il bronzo vittoria invece della Nuova Zelanda con 3'57"592 davanti alla Russia.
È iniziato questa mattina alle 7 (le 15 ora di Melbourne) il Campionato del Mondo su Pista con le qualificazioni dell'Inseguimento a Squadre uomini: il miglior tempo è stato fatto segnare dalla nazionale della Gran Bretagna con 3'54"485 lasciando i padroni di casa dell'Australia al secondo posto a meno di 2 decimi. L'Australia, ultima a scendere in pista, stava facendo segnare dei tempi inferiori al Record del Mondo quando è improvvisamente calata dopo il terzo chilometro chiudendo con 3'54"654.
La quarta tappa del Tour de Taiwan porta un altro secondo posto in casa Androni Giocattoli e ancora una volta con il velocista Roberto Ferrari: il corridore bresciano ha replicato il piazzamento di ieri ma stavolta a batterlo è stato l'australiano Jonathan Cantwell mentre terzo s'è piazzato il russo Alexander Serov. Se si escludono le vittorie di Alberto Contador al Tour de San Luis in Argentina, questa di Cantwell è la prima vittoria stagionale per la Saxo Bank.
Il 22enne colombiano Nairo Quintana, dopo aver dominato ieri la tappa del Collado Bermejo, ha vinto la classifica finale della Vuelta a Murcia: il corridore della Movistar, vincitore del Tour de L'Avenir nel 2010, si è ben difeso nella cronometro conclusiva e ha quindi potuto festeggiare questo importante successo. Seconda posizione in classifica per il fenomeno britannico di questo inizio stagione, Jonathan Tiernan-Locke, che ha recuperato 10" nella cronometro ma si è fermato ad un distacco di 6" in classifica.
Colpo di scena nel ciclomercato: Andrey Kashechkin, ingaggiato in agosto dall'Astana, cambia già casacca e nel 2012 indosserà la divisa del team Rusvelo, squadra continental che accoglie il gotha del ciclismo russo rimasto fino a ieri senza contratto. Tra gli altri ci sono alcuni Katusha lasciati alla porta quest'anno (Arguelyes, Mironov, Ovechkin, Trusov), e altri che hanno indossato la casacca del team di Tchmil negli anni passati (Klimov, Markov, Serov) o quella della Tinkoff (Rovny, Khatunsev).