Finale incerto e interessante, sotto la pioggia di Crans Montana nella seconda tappa del Tour de Suisse. A vincere è stato Bauke Mollema, precedendo di 11" Frank, Pinot, Hesjedal, Tschopp, Martin, Kreuziger e Scarponi (a 19" Visconti e Pozzovivo hanno completato la top ten), e l'olandese ha avuto buon gioco scattando dal gruppo dei migliori all'ultimo chilometro (in risposta a un contrattacco di Tschopp), portandosi rapidamente su Hesjedal che era al comando da solo dai -5 (ovvero da quando aveva staccato il compagno d'azione Kangert: i due erano partiti ai -11).
È l'australiano della Orica-GreenEDGE Cameron Meyer il primo leader del Tour de Suisse. Meyer ha percorso gli 8.1 km della crono di Quinto in 9'39", sfruttando anche il vento favorevole. Meyer ha preceduto di 10" Niki Terpstra e di 14" Heinrich Haussler, mentre a 15", ai piedi del podio, troviamo Alex Rasmussen. Fabian Cancellara, partito quart'ultimo, ha chiuso 16° a 22" dal vincitore. Gorka Verdugo e Reto Hollenstein hanno pagato a Meyer 16", Koch 18", Peter Velits 19" così come Hesjedal e Tosatto, 10°. Da segnalare l'ottima prova di Giovanni Visconti, 11° a 20" da Meyer.
Tejay Van Garderen ha rafforzato sensibilmente il proprio primato in classifica al Giro di California vincendo la sesta tappa, una cronometro di 31.6 km a San José con un finale impegnativo tutto in salita: il corridore della BMC ha fatto la differenza proprio nel tratto finale visto che all'intermedio era solo 3°, 6" dietro a Dennis che a sua volta precedeva di 1" l'olandese Westra.
Dopo quasi nove anni di astinenza il francese Francis Mourey torna a vincere una corsa su strada: allora era una tappa della Route du Sud 2004 e fino a ieri quello era l'unico successo del corridore della FDJ; oggi Mourey s'è imposto con un bellissima azione nella quinta ed ultima tappa del Circuit de la Sarthe. Nella prima ora di tappa ci sono stati numerosi tentativi di attacco e dopo poco più di 50 km è partita la fuga giusta con Mikhail Ignatiev, Lloyd Mondory, Cameron Meyer e Marco Canola.
Cambio di leadership nella classifica generale del Circuit de la Sarthe dopo la cronometro di questo pomeriggio, seconda semitappa della giornata: l'italiano Matteo Pelucchi ha dovuto infatti cedere la maglia gialla all'australiano Luke Durbridge, vincitore uscente della corsa a tappe francese.