Non è certo scontata la prima tappa della Volta Ciclista a Catalunya, con partenza ed arrivo a Calella, dove la vittoria va al belga dell'Omega Pharma Gianni Meersman, dopo una fuga a 13 nata nell'ultima discesa. Dopo 15 km se ne vanno in due, Cristiano Salerno e Christian Meier. Il gruppo lascia fare e la coppia arriverà ad avere un vantaggio massimo di 8'40" al km 38. Ripresi sull'ultima ascesa, è nella discesa finale che porta a Calella che si decide la tappa. La Sky forza ed anche grazie ad una caduta è Bradley Wiggins che porta via un gruppetto.
La quarta tappa della Parigi-Nizza, 199 km da Brioude a Saint-Vallier con 7 Gpm, va allo svizzero dell'Orica-GreenEDGE Michale Albasini, che in una volata ristretta regola Maxim Iglinskiy e Peter Velits. Dopo 8 km attaccano Javier Moreno, Gianni Meersman e Johan Tschopp. Moreno si stacca presto e così Voeckler si porta sui primi due: ad inseguire Hubert Dupont, Romain Sicard, Michael Morkov e Warren Barguil. Mentre Favilli e Fuglsang abbandonano, davanti si forma un gruppo di 7: Voeckler, Dupont, Meersman, Sicard, Morkov, Barguil e Tschopp.
La Classic Sud Ardèche, gara in linea francese di categoria .1, va a Mathieu Drujon, che regola in una volata a quattro Rémi Pauriol, Romain Bardet e Sylvain Georges. La gara, 197.8 km da Saint-Montant a Ruoms, si è decisa con una fuga molto corposa dalla quale sono emersi i sopra citati Mathieu Drujon, Rémi Pauriol, Romain Bardet e Sylvain Georges. Dietro inseguiva un gruppetto forte di una quindicina di unità, tra i quali Voeckler, Bonnafond ed il vincitore del Tour de l'Avenir 2012 Warren Barguil.
Dovevano già essere in gara oggi, nella Drôme Classic, nuova corsa creata dagli organizzatori dell'Ardèche Cyclisme, ma il maltempo li ha malamente respinti; imperterriti, riproveranno domani a prendere il via, nella Classic Sud Ardèche, gara che completerebbe il week-end francese, se solo il clima fosse appena umano. Se il gelo, la neve, il vento, il ghiaccio concederanno una tregua, vedremo battagliare più o meno gli stessi uomini che avrebbero dovuto farlo oggi: e quindi, tra gli altri, Pinot e Voeckler, Péraud e Meersman, Barguil e Taaramäe, Atapuma e Jules.
Sarà ovviamente una corsa francocentrica la giovane Drôme Classic (all'esordio nel calendario UCI), gara che si disputerà domani intorno a Montmeyran: sugli scudi ci saranno i team transalpini (dalla FDJ del campione nazionale Bouhanni alla Europcar di Voeckler, dall'AG2R di Péraud - reduce da un ottimo Mediterraneo - alla Cofidis di Taaramäe, e via di questo passo con le formazioni minori); ma non mancheranno anche alcune squadre "estere", a partire dalle WT Euskaltel (occhio a Gorka Izagirre), Omega Pharma (con Meersman) e Argos (con la stellina francese Barguil).
È iniziata sotto i segni dell'iride la prima serata della 72esima edizione della 6 Giorni di Gand. I primi leader sono infatti i Campioni del Mondo del Madison Kenny De Ketele e Gijs Van Hoecke che guidano con 78 punti, solamente sei più del beniamino di casa Iljo Keisse in coppia con il fortissimo australiano Glenn O'Shea, il Campione del Mondo in carica della prova Omnium. La battaglia tra le due coppie è stata serrata sin dalle prime battute: a metà gara guidavano Keisse e O'Shea, ma con l'Americana di fine serata i Campioni del Mondo si sono issati al primo posto.
Gianni Meersman è il 29° corridore dell'Omega Pharma-Quick Step per la stagione 2013: il 27enne belga ha firmato un contratto biennale con la formazione di Patrick Lefévère dopo aver rescisso il proprio contratto con la Lotto Belisol. «Lefévère mi aveva già cercato nel 2007 - ha spiegato Meersman - e la sua fiducia è molto importante per me. Il mio obiettivo è di migliorarmi rispetto all'ultimo anno e di provare ad aumentare la quantità e la qualità delle mie vittorie».