Gianni Meersman ha vinto la prima tappa della Volta ao Algarve 2012, sul traguardo di Albufeira. Il 26enne belga della Lotto si è imposto in volata su Greg Van Avermaet e Matti Breschel, partendo in testa e resistendo al ritorno degli avversari. Meersman veste anche la prima maglia di leader della corsa. I protagonisti della tappa, prima dell'epilogo, erano stati Mikaël Cherel, Karsten Kroon e Ricardo Mestre, partiti in fuga intorno al km 15, e poi raggiunti strada facendo da Sergio Sousa e Sven Vandousselaere.
La GreenEDGE raggiunge la quota massima consentita di 30 atleti ingaggiando due terzi del podio iridato della prova contro il tempo Under 23 di Copenhagen. Entrano infatti a far parte della neonata formazione australiana gli aussie Luke Durbridge e Michael Hepburn, entrambi ventenni, rispettivamente oro e bronzo nella crono Mondiale U23. Ma non sono questi gli unici movimenti di mercato.
La Skil-Shimano ha annunciato di aver trovato un accordo per le prossime due stagioni con il corridore tedesco Patrick Gretsch, forte passista che lascerà quindi la HTC Highroad dopo due stagioni. Quest'anno Gretsch ha vinto il prologo dello Ster ZLM Tour e ha partecipato per la prima volta al Giro d'Italia chiudendolo in 138a posizione.
Strano a dirsi, Philippe Gilbert non aveva mai vinto il campionato nazionale tra i professionisti. Ma dopo 3 secondi posti è riuscito finalmente a sbloccarsi, anche se c'è da dire che i favori del pronostico erano tutti per lui. Non lo aiutava il percorso, facilino se non per un dentello in pavè ai -2 km. Così l'Omega Pharma ha fatto corsa difficile sin dal principio, lasciando andare un gruppetto di 15 uomini con Gilbert già ai -100, nel quale sono riusciti a infilarsi anche Boonen e Devolder. Con i due team-principe ben rappresentati nella fuga, la corsa si è praticamente chiusa lì.
Prima vittoria in quattro stagioni con la maglia della Skil-Shimano per l'olandese Roy Curvers che ha festeggiato oggi in Belgio alla Halle-Ingooigem: Curvers è riuscito a staccare nel finale i compagni di fuga ed è arrivato al traguardo con 5" di vantaggio sul belga Pieter Jacobs. A 7" ha completato il podio Gianni Meersman che ha regolato allo sprint gli altri cinque corridori che avevano animato la corsa.
Secondo successo da professionista per Renaud Dion, portacolori della Bretagne Schuller: a 5 anni di distanza dal Samyn vinto nel 2006, il 33enne fa sua la Route Adèlie, anticipando i 6 avversari coi quali era rimasto a giocarsi la corsa anticipandoli all'ultimo chilometro. Meersman (FDJ) deve accontentarsi del secondo posto su Steven Tronet (Roubaix Lille Metropole).