Un breve cronoprologo serale di 2.6 km darà il via domani al Giro del Lussemburgo: favoritissimo per questa prima tappa sarà l'elvetico Fabian Cancellara, un vero e proprio maestro di questo tipo di prove. Tra i corridori in gara segnaliamo il padrone di Frank Schleck che difenderà i colori della Leopard-Trek e che avrà nel tedesco Andreas Klöden (RadioShack) un avversario molto ostico per il successo finale.
Prenderà il via domani con una cronometro individuale a Riva del Garda il Giro del Trentino che vedrà alla partenza con il numero 1 il siciliano Vincenzo Nibali e come principale contendente - con il numero 11 - il marchigiano Michele Scarponi. I capitani di Liquigas e Lampre dovranno vedersela col ceco Kreuziger (n. 21), col siciliano Giampaolo Caruso (n. 32), col tedesco Klöden (n. 43), col veneto Sella (n. 111), col varesino Garzelli (n. 123) e col lucano Pozzovivo (n. 141), senza dimenticare i colombiani della Colombia es Pasión guidati dal "vecchio" Laverde (n.
Puntuale come ogni lunedì post-corse World Tour, ecco il ranking aggiornato dell'UCI con i nuovi punteggi assegnati dopo l'Amstel Gold Race e in vista della Freccia Vallone e della Liegi-Bastogne-Liegi. Lo svizzero Fabian Cancellara (Leopard) resta in testa alla graduatoria con 236 punti davanti all'australiano Goss (HTC) a 203 e alla coppia che troviamo sul terzo gradino del podio formata dal tedesco Klöden (RadioShack) e dall marchigiano Scarponi (Lampre) a 202. Il vincitore della classica olandese Gilbert (Omega Pharma) sale dal 16esimo al 5° posto con 176 punti.
Dopo la Parigi-Roubaix e la Vuelta al País Vasco cambiano volto le classiche del World Tour. Tra i corridori, grazie al secondo posto a Roubaix che gli è valso 80 punti, il nuovo leader è Fabian Cancellara con 236 punti che è riuscito a scavalcare Matthew Goss fermo a quota 203. Sul terzo gradino del podio troviamo sempre il nostro Michele Scarponi, raggiunto a 202 punti da Andreas Klöden, vincitore nei Paesi Baschi.