A 38 anni e senza un contratto per la stagione 2014 dopo quattro anni alla RadioShack, Andreas Klöden ha annunciato il ritiro dal ciclismo agonistico. Klöden era passato professionista nel 1998 nella Telekom e in carriera ha vinto due volta la Vuelta al Pais Vasco, una la Parigi-Nizza, la Tirreno-Adriatico ed il Giro di Romandia: tra i suoi tanti piazzamenti nelle corse a tappe spiccano i due secondi posti al Tour de France, nel 2004 alle spalle di Lance Armstrong e nel 2006 dietro a Oscar Pereiro. La sua ultima vittoria da professionista è stata la cronometro al Giro del Trentino 2011.
Una fuga di oltre 40 uomini partita sul Col du Glandon, prima salita della 19esima tappa del Tour de France (da Bourg-d'Oisans a Le Grand-Bornand), ha deciso la seconda delle tre frazioni alpine. A vincere, dopo uno scatto ai -20 sulla Croix-Fry (ultima salita di giornata), il portoghese Rui Costa, già primo a Gap. Il corridore della Movistar ha preceduto di 48" Andreas Klöden, di 1'44" Jan Bakelants, di 1'52" Alexandre Geniez, di 1'55" Daniel Navarro.
Era una tappa da fughe, e proprio un attacco da lontano l'ha decisa: la 16esima frazione del Tour de France, da Vaison-la-Romaine a Gap, è stata vinta da Alberto Rui Costa, portoghese della Movistar che si è mosso con altri 25 a 130 km dalla fine, e poi ha staccato tutti sul Col de Manse, la salita affrontata subito prima della picchiata verso il traguardo. Rui Costa si è imposto con 42" su Riblon, Jeannesson, Coppel e Klöden, 1' su Tom Dumoulin, 1'01" su Astarloza, 1'04" su Gilbert, Meyer, Navardauskas, Velits, Gautier, Trofimov e Didier.
Dopo un anno veramente buio, Andy Schleck proverà a rilanciare la propria carriera al prossimo Tour de France. Il lussemburghese - che all'ultimo Giro di Svizzera ha dato qualche piccolo segnale di risveglio - sarà il capitano di una formazione che schiererà anche Jan Bakelants, Laurent Didier, Tony Gallopin, Markel Irizar, Andreas Klöden, Maxime Monfort, Jens Voigt e Haimar Zubeldia. Non c'è un velocista, ma a naso se un capitano (Andy o qualcun altro) sarà in grado di reggere ad alti livelli, potrà avere intorno una forte squadra a supporto.