Prima ora di corsa velocissima alla Gand-Wevelgem (la media è dei 51 km/h) e, causa freddo (ci si aggira attorno ai -2° C), gruppo subito spaccato in cinque tronconi. Davanti si forma un drappello di 25 uomini. Questa la composizione: Boonen, Cavendish, Stybar, Kwiatkowski (Omega Pharma-Quickstep), Eisel, Hayman, Sutton (Sky), Greipel, Henderson, Willems, Sieberg (Lotto-Belisol), Boom, Wynants (Blanco), Blythe, Oss, Phinney (BMC), Sagan (Cannondale), Fischer (FDJ), Kuschynski, Paolini (Katusha), Amador (Movistar), Breschel, Morkov (Saxo-Tinkoff), Fouchard (Cofidis) e Cousin (Europcar).
Per il secondo anno consecutivo e per la terza volta in carriera, il tedesco André Greipel ha vinto la Down Under Classic, il criterium australiano ad Adelaide che anticipa l'inizio del Tour Down Under. La corsa, denominata quest'anno People's Choice Classic s'è conclusa come al solito in volata ed un fantastico lavoro del treno della Lotto Belisol ha semplificato lo sprint di Greipel: dietro al tedesco s'è piazzato l'australiano Matthew Goss mentre in terza posizione s'è piazzato Greg Henderson, ultimo uomo di Greipel, che ha preceduto abbastanza nettamente tutto il resto del gruppo.
Finisce nel segno di John Degenkolb la tre giorni del Tour de Picardie. Altra volata, secondo successo per John Degenkolb a Maignelay-Montigny: battuti stavolta Greg Henderson (Lotto) e Van Hummel (Vacansoleil). La classifica è tutta decisa dagli abbuoni ed è Degenkolb dunque a portare a casa la generale, con 10" su Van Hummel e 15" su Duque (Cofidis).