La terza tappa dell'ENECO Tour, da Riemst a Genk, si conclude in volata con la vittoria di Theo Bos. Dopo la fuga di Laurens De Vreese, James Vanlandschoot, Matteo Bono ed Alex Dowsett, ripresi ai -10 km, ci si prepara alla volata. Fora Taylor Phinney ma soprattutto Marcel Kittel, vincitore della frazione d'apertura. Sul rettilineo di Genk è Theo Bos ad imporsi, tenendo lontano un rimontante John Degenkolb ed Heinrich Haussler. Per i colori italiani troviamo Manuel Belletti quinto, con Alessandro Petacchi 7° e Jacopo Guarnieri che chiude la top ten.
L'ultima tappa del Giro di Polonia, 131 km con partenza ed arrivo a Cracovia, vede la vittoria di John Degenkolb. Vanno via 12 fuggitivi: Stybar, Krivtsov, Porsev, Marycz, Lindeman, Boom, Wagner, Flecha, Delage, Samoilau, Failli e Berdos. Nel finale si portano al comando 6 uomini: Flecha, Porsev, Stybar, Delage, Boom, Marycz. Il gruppo li vede e le stradine del circuito cittadino di Cracovia non facilitano l'azione dei battistrada. Vengono ripresi ai 3 km e lì inizia un uragano vero e proprio.
La quarta tappa del Giro di Polonia, 127.8 km da Bedzin a Katowice, vede la vittoria dell'Orica-GreenEDGE grazie al giovane lituano Aidis Kruopis, che nella volata di Katowice regola Swift, vincitore ieri, Bos, il nostro Bennati e Porsev. In una tappa innocua sulla carta cambia però il leader della classifica generale. Il polacco Michał Kwiatkowski infatti, separato ieri da Moreno Moser da 1", ha oggi vinto un traguardo volante con abbuono di 3" e quindi s'è portato in maglia gialla davanti allo stesso Moser, ora a 2". Terzo Fabian Wegmann a 8".
Continua il grandissimo momento dei corridori italiani sulle strade del Giro d'Austria: oggi è arrivato infatti il quinto successo su sei tappe disputate. Alcune salitelle nei primi chilometri avevano lanciato una fuga di un decina di corridori, diventanti poi solo due (Zoidl e Molard) nella seconda parte di tappa con il gruppo che non ha avuto problemi a rifarsi sotto.
Seconda vittoria in tre giorni per Peter Sagan sulle strade del Giro di Svizzera: dopo aver vinto la prima tappa a Lugano (una breve cronometro), lo slovacco della Liquigas s'è ripetuto anche ad Aarberg sul traguardo della terza tappa.
La seconda tappa del Giro del Belgio, 170 km non troppo mossi da Lochristi a Knokke-Heist, ha visto vincitore André Greipel. Il tedesco della Lotto-Belisol, già vincitore nella prima tappa disputatasi ieri, ha preceduto i nostri Danilo Napolitano e Jacopo Guarnieri. Alla luce di questi due successi Greipel resta leader della corsa a tre tappe dalla conclusione. Domani la terza frazione, da Knokke-Heist a Beveren, 173.5 km che potranno sorridere ancora ai velocisti. Greipel farà tripletta?
Ancora un secondo posto nell'Acqua & Sapone: a Buggenhout, nella prima tappa del Giro del Belgio, è Andrè Greipel a imporsi, seguito dal nostro Danilo Napolitano, fresco di una vittoria di tappa in Lorena, da Kenny Robert Van Hummel e dall'Astana Jacopo Guarnieri. L'Acqua & Sapone aveva provato anche la via della fuga, con Paolo Ciavatta ultimo ad arrendersi a meno di 10 km dal traguardo in un'azione che comprendeva anche Duque, Geschke, Legrand, Wallays, Schar, Joudvalkis e Jouffroy.