Il Portale del Ciclismo professionistico

.

Grandi cose e grandi attese per il 22esimo Giro d'Italia Femminile: un tracciato che conferma una rinnovata ricerca delle grandi salite, col fiore all'occhiello del Mortirolo, che verrà affrontato nel corso della settima tappa; un percorso che toccherà molte città importanti, a partire da Roma, da cui la corsa prenderà le mosse. E un campo di partecipanti di primissimo ordine. A parte qualche defezione pur importante (su tutte vengono in mente l'olandese Kirsten Wild e l'americana Amber Neben, che hanno dato forfait all'ultimo momento), tutte le più forti cicliste del mondo saranno in gara in queste 10 tappe che assegneranno la maglia rosa 2011. E la lotta per la classifica generale sarà serrata, con la campionessa uscente Mara Abbott che avrà un compito arduo nel difendere il titolo conquistato dodici mesi fa. Le sue avversarie sono atlete complete ed esperte (Arndt, Antoshina), rampanti e miglioratissime nelle ultime stagioni (Pooley, Vos, Johansson), mentre l'Italia, che torna a schierare la mai dimenticata Luperini, cercherà conferme da Tatiana Guderzo (che negli anni ha affinato la sua predisposizione per le corse a tappe) e dalla giovanissima Elena Berlato.

5° nel 2010
Best: 4° nel 2009

Nelle ultime uscite ha pedalato benone, la discesa sarà il suo tallone d'Achille

1° nel 2010
Best: 1° nel 2010

L'incognita è sulla sua condizione dopo la caduta di un mese fa...

2° nel 2010
Best: 2° nel 2010

Nel 2010 ha sfatato il tabù delle grandi salite e può vantare un'ottima forma

3° nel 2010
Best: 3° nel 2010

Al Trentino è apparsa competitiva, il podio è nuovamente alla portata

7° nel 2010
Best: 7° nel 2010

L'anno scorso pagò nei tapponi, ma guai a sottovalutare il suo talento

8° nel 2010
Best: 8° nel 2010

Un diesel come lei va a nozze con una corsa impegnativa come il Giro

Non class. nel 2010

Testerà per la prima volta le strade del Giro, ha doti per lasciare il segno

10° nel 2010
Best: 10° nel 2010

Sta crescendo anno dopo anno e l'età è sicuramente dalla sua parte

Le velociste
Non ci saranno tutti gli arrivi in volata che vedemmo lo scorso anno, ma qualcosa per le velociste c'è. C'è anche Ina-Yoko Teutenberg, che nel 2010 fu tremenda portando a casa le prime 4 tappe in serie (anche se, tra le volate, ci infilò anche una cronometro vincente). E malgrado le 36 primavere, la tedesca non accenna a voler smentire la sua fama di famelica divoratrice di traguardi parziali. A darle filo da torcere, Vos e Johansson a parte, ci penserà un'avversaria d'eccezione, quella Giorgia Bronzini che veste la maglia iridata di Campionessa del Mondo e che farà di tutto per onorare quel simbolo, magari proprio nella frazione che arriverà nella sua Piacenza (la sesta). Per le altre, sarà difficile (non impossibile, ma difficile, sì) inserirsi tra queste campionesse per provare a portar via uno dei traguardi riservati alle sprinter. Occhio alla Cucinotta, che avrà da spendere un surplus di rabbia agonistica (e forse emotiva) in seguito all'incredibile vicenda che l'ha coinvolta e che per una scellerata scelta politica la lascia, da qui in poi, senza Nazionale.

65° nel 2010
Best: 62° nel 2009

Undici tappe negli ultimi 4 anni parlano da sole, sarà il faro degli sprint

66° nel 2010
Best: 58° nel 2008

L'arcobaleno le darà una spinta in più. Cerchietto rosso sulla tappa di Piacenza

40° nel 2010
Best: 29° nel 2009

Già a segno a Monza nel 2010, si getterà nella mischia anche nelle tappe mosse

Non class. nel 2010
Best: 15° nel 2009

La neocampionessa britannica è molto più di una semplice velocista

64° nel 2010
Best: 59° nel 2008

Sorprendente quinta al Trentino, può sprintare anche nelle frazioni vallonate 

Non class. nel 2010
Best: 78° nel 2009

Stagione finora un po' sottotono per l'australiana, andrà a caccia del riscatto

39° nel 2010
Best: 8° nel 2006

Non solo volate per l'ex tricolore, ma anche fughe e lavoro per le compagne

Non class. nel 2010

Bel palcoscenico per la friulana per ritrovare i risultati che le competono

Le outsider
Non inganni la "categoria", nel sommario elenco riportato sotto ci sono anche atlete che potrebbero tranquillamente entrare nei giochi della classifica. Valga per tutte quella Claudia Häusler che vinse il Giro appena due anni fa. Altre atlete più veterane (Luperini, Cooke), a loro volta vincitrici in passato, opteranno per la ricerca di successi di giornata, identico obiettivo di alcune delle più vincenti ragazze del panorama femminile attuale, escluse quelle tre o quattro atlete di classe superiore. Nomi come Cantele, Van Vleuten, Worrack, Bras, Treier, Ferrier-Bruneau, contribuiranno in maniera decisiva a rendere questo Giro appassionante. Aggiungiamoci anche l'attesa crescita di alcune giovani di belle speranze (senza badare alla nazionalità, diciamo su tutte Callovi e Batagelj), che se non lotteranno per la generale, sperano almeno di far vedere qualche lampo della loro classe.

Non class. nel 2010
Best: 1° nel 2008

Torna alle gare dopo due anni. Un ritorno che non passerà inosservato

46° nel 2010
Best: 9° nel 2006

Correrà con la maglia tricolore addosso, è in forma, punta a qualche tappa

27° nel 2010
Best: 27° nel 2010

Validissima spalla per la Vos, proverà ad inserirsi in qualche fuga buona

Non class. nel 2010
Best: 18° nel 2009

Viene da un buon momento di forma, da non sottovalutare in ogni tappa

Non class. nel 2010
Best: 1° nel 2004

Sinora in ombra nel 2011, cercherà di cogliere qualche successo parziale

15° nel 2010
Best: 15° nel 2010

Forte sul passo ed in salita, l'HTC avrà anche Charlotte Becker per le fughe

9° nel 2010
Best: 9° nel 2010

Infaticabile gregaria della Abbott, in alternativa ci sarà la Patuzzo

Non class. nel 2010

È in forma da un mese, punterà a far bene anche nelle tappe più mosse

4° nel 2010
Best: 1° nel 2009

Ancora non pervenuta nel 2011. Che abbia serbato tutte le forze per il Giro?

34° nel 2010
Best: 34° nel 2010

Sa buttarsi tanto in fuga come in volata. Meglio non lasciarle troppi spazi

Non class. nel 2010

Saprà giocarsi bene le sue carte specialmente negli arrivi più complicati

14° nel 2010
Best: 9° nel 2007

Punterà alla crono finale. Ci sarà la Blaak per i possibili colpi di mano

13° nel 2010
Best: 8° nel 2007

Titolo nazionale a crono ed in linea. La polacca Jasinska una valida spalla

24° nel 2010
Best: 24° nel 2010

Una delle migliori giovani del'intero panorama. Gran coppia con la Corset

Non class. nel 2010

Campionessa Nazionale, la Gauss avrà anche la ruota veloce Martisova

25° nel 2010
Best: 23° nel 2009

Ha corso poco nel 2011. In alternativa c'è l'ottima Longo Borghini

Non class. nel 2010

Punta agli Europei ed il Giro potrebbe essere un bel punto di partenza

22° nel 2010
Best: 22° nel 2010

Gran motore, potrà aiutare la giovane Moolman sulle grandi salite

Non class. nel 2010

La campionessa austriaca avrà carta bianca all'interno della Kleo

Non class. nel 2010
Best: 14° nel 2009

Il neoacquisto del Vaiano in salita potrebbe tenere le migliori

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano