La terza tappa del Thüringen Rundfahrt, 117 km piuttosto complicati con partenza ed arrivo a Schleiz, vede la vittoria dell'olandese Annemiek Van Vleuten. La tappa è stata contraddistinta dall'azione solitaria dell'austriaca Andrea Graus, arrivata ad avere un vantaggio di oltre 7' sul gruppo. Le Orica-AIS hanno preso in mano le redini della corsa ed hanno ricucito, le giallofluo Valentina Carretta e Malgorzata Jasinska hanno guidato Valentina Scandolara sul traguardo, con la veronese che ha chiuso la prova al terzo posto.
Ultima tappa della Gracia Orlová che non poteva non andare ad una ragazza della Specialized-Lululemon, squadra che ha monopolizzato la corsa ceca, non vincendo in pratica solamente la semitappa in linea di due giorni fa, dove s'impose Paulina Brzezna. La vittoria parziale sui 100.2 km attorno ad Orlová è andata a Loren Rowney, già emula di Peter Sagan (palpò un mister sul podio dopo il fatto del Fiandre). La classe '88 australiana ha preceduto Christel Ferrier-Bruneau, Andrea Graus e Silvia Valsecchi, che conclude una gara a tappe molto buona.
Nel 2013 il grande ciclismo femminile internazionale riabbraccerà la Bigla Cycling Team, la forte formazione elvetica che fino al 2009 s'era distinta come una delle più forti ed organizzate nel panorama mondiale: dopo un ridimensionamento nelle ultime tre stagioni, in cui la squadra ha corso praticamente solo nel calendario svizzero e con tante atlete giovanissime, il prossimo anno il team non sarà ugualmente affiliato all'UCI ma allargherà i proprio orizzonti a diverse competizioni internazionali.
La terza tappa della Route de France, 130 km da Nœux-les-Mines a Tergnier, vede la vittoria dell'olandese Lucinda Brand. In questa frazione totalmente pianeggiante è decisivo l'allungo negli ultimi 20 km di sette atlete. Guadagnano più di un minuto sul gruppo ed all'arrivo è l'olandese dell'AA Drink Lucinda Brand a regolare la sempre brava Inga Cilvinaite e la nostra Silvia Valsecchi. Cambia anche la classifica generale, con Alena Amialiusik che cede il primato alla statunitense Amanda Miller.
Dopo l'ufficializzazione dell'acquisto di Elisa Longo Borghini la Hitec Products, squadra nella quale milita la campionessa svedese Emma Johansson, si rinforza con l'arrivo della scalatrice polacca Sylwia Kapusta. La classe '82 ha corso nel 2011 con la Gauss, ottenendo risultati molto buoni e sfiorando la maglia rosa al Girodonne (andò in fuga a Pescocostanzo e si trovò seconda in classifica dietro alla Gillow).
Una nuova squadra internazionale si affaccia sul panorama ciclistico italiano: si tratta della Kleo Lades Team, una nuova formazione femminile veneto-romagnola diretta da Patrizia Barchi.