Conseguenze negative per Pippo Pozzato a seguito della brutta caduta al Gp Fourmies: il vicentino, toccatosi improvvidamente col russo Igor Boev ad 1km e mezzo dall'arrivo, ha battuto violentemente la spalla destra, fratturandosi la clavicola. Per lui addio mondiale (sebbene le speranze di essere convocato fossero al lumicino) e stagione finita: potrebbe essere dunque la sua ultima gara in Lampre, visto lo stato di rottura totale con la società. Il suo futuro è ancora incerto, si è parlato di Tinkoff ma non c'è niente di concreto.
La tredicesima tappa della Vuelta a España, 178 km da Calatayud a Tarazona, vede la vittoria di Nelson Oliveira. Il portoghese della Lampre-Merida ha allungato all'inizio della discesa dell'Alto de Moncayo, ai -27.
La dodicesima tappa della Vuelta a España, 173 km da Escaldes-Engordany a Lleida, vede la vittoria di Danny Van Poppel. Frazione che prende il via senza Chris Froome, ritiratosi per una frattura ad un piede. Dopo 15 km partono in cinque: Maxime Bouet (Etixx-QuickStep), Miguel Ángel Rubiano (Colombia), Jaco Venter (MTN Qhubeka), Bertjan Lindeman (Lotto.NL-Jumbo) ed Alexis Gougeard (AG2R La Mondiale). Raggiungono un vantaggio di 5' e la Giant-Alpecin di John Degenkolb lavora per chiudere.
Il 23enne sudafricano Louis Meintjes correrà nella Lampre-Merida per le prossime due stagioni: un colpo di mercato molto importante per la formazione blu-fucsia che si è assicurata uno dei giovani più promettenti per le corse a tappe.
La settima tappa della Vuelta a España, 191.1 km da Jódar all'arrrivo in salita di La Alpujarra, vede la bella vittoria di Bertjan Lindeman. Dopo 10 km va via la fuga con all'interno Carlos Quintero (Colombia), Amets Txurruka (Caja Rural-Seguros RGA), Ilia Koshevoy (Lampre-Merida), Bertjan Lindeman (Lotto.NL-Jumbo) e Jérôme Cousin (Europcar). Arrivano a guadagnare sino a 13', poi Astana, Sky e Movistar tirano il gruppo in luogo dell'Orica ed il vantaggio diminuisce.
Team Sky sempre al comando, come prima della Vattenfall Cyclassics di Amburgo, nella classifica a squadre dell'UCI World Tour. Alle sue spalle sempre Movistar, poi la Katusha di Kristoff, ieri secondo ad Amburgo. La Lotto-Soudal di Greipel, vincitore della classica tedesca, passa dall'11° posto all'8°. Lampre-Merida 12esima a 486 punti, fanalino di coda tra i top team la IAM Cycling, con soli 187 punti.