Bertjan Lindeman vince sul primo vero arrivo in salita della Vuelta a España. Fabio Aru attacca ed è terzo, Chris Froome va in difficoltà
- VUELTA A ESPAÑA 2015
- Astana Pro Team 2015
- Lampre - Merida 2015
- Movistar Team 2015
- Orica - GreenEDGE 2015
- Team Sky 2015
- Tinkoff - Saxo 2015
- Tinkoff - Saxo 2015
- Alejandro Valverde Belmonte
- Amets Txurruka Ansola
- Bertjan Lindeman
- Carlos Julián Quintero Norena
- Christopher Froome
- Fabio Aru
- Ilia Koshevoy
- Jérôme Cousin
- Nairo Alexander Quintana Rojas
- Rafal Majka
- Rafal Majka
- Uomini
La settima tappa della Vuelta a España, 191.1 km da Jódar all'arrrivo in salita di La Alpujarra, vede la bella vittoria di Bertjan Lindeman. Dopo 10 km va via la fuga con all'interno Carlos Quintero (Colombia), Amets Txurruka (Caja Rural-Seguros RGA), Ilia Koshevoy (Lampre-Merida), Bertjan Lindeman (Lotto.NL-Jumbo) e Jérôme Cousin (Europcar). Arrivano a guadagnare sino a 13', poi Astana, Sky e Movistar tirano il gruppo in luogo dell'Orica ed il vantaggio diminuisce. La salita finale vede la Movistar tirare a tutta il gruppo, che arriva a meno di 3' dai fuggitivi. Davanti però ai -6.5 scatta Jérôme Cousin con Amets Txurruka e Bertjan Lindeman, mentre Carlos Quintero ed Ilia Koshevoy si staccano. Il bielorusso della Lampre-merida però rientra sui tre e scatta ai -5.5. Txurruka prova a tenere il suo passo, ma non riesce. Cousin invece raggiunge Koshevoy ai -3. Rientra sulla testa anche Lindeman (gruppo a 1'45", tira la Tinkoff-Saxo), con Cousin che allunga ai 1800 metri. Koshevoy rientra ancora su Cousin e Lindeman, mentre all'ultimo chilometro dal gruppo scatta Fabio Aru. Chris Froome in crisi e Nairo Quintana prova ad approfittarne.
Vince Bertjan Lindeman su Ilia Koshevoy (a 9") e Fabio Aru (a 29"). A 34"Jérôme Cousin, a 36" Rafal Majka, Esteban Chaves, Alejandro Valverde, Nairo Quintana, Louis Meintjes e Nicolas Roche. La classifica generale vede al comando sempre Esteban Chaves su Tom Dumoulin a 10" e Daniel Martin a 33". Seguono Nicolas Roche a 36", Alejandro Valverde a 49", Purito Rodríguez a 56", Nairo Quintana e Fabio Aru a 57", Dani Moreno a 1'18", Domenico Pozzovivo a 1'19".
A seguire articolo ed approfondimenti