La settima ed ultima tappa dell'Eneco Tour, 188.6 km da St.Pieters-Leeuw a Geraardsbergen, vede la bellissima vittoria di Manuel Quinziato. Il bolzanino della BMC, andato in fuga sin da subito in una tappa farcita di muri fiamminghi, ha portato l'affondo decisivo sul Denderoordberg, a 6 km dall'arrivo. Quinziato ha lasciato sul posto gli ex compagni di fuga, Björn Leukemans ed Yves Lampaert. Il bolzanino ha esultato a Geraardsbergen davanti a Leukemans, piazzatosi a 3", mentre Lampaert è terzo a 8".
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Una maxicaduta blocca il Tour de France: a 60 km dalla fine della terza tappa, da Anversa a Huy, un capitombolo ha coinvolto tantissimi corridori, diversi dei quali costretti al ritiro.
Medaglia d'oro alla Spagna nella gara su strada maschile dei Giochi Europei di Baku: a vincere la prova è stato Luis León Sánchez, già bronzo nella cronometro, che è stato il più veloce dei quattro corridori che si sono avvantaggiati all'ultimo giro. Gara molto tirata fin dall'inizio con una fuga di 20 corridori partita nei primissimi chilometri: molto attenti Manuele Boaro e Jesús Herrada, tra i più attivi e presenti anche quando il gruppo di battistrada s'è ridotto a sole 8 unità.
La pattuglia non è delle più nutrite, ma certo sarà tra quelle più agguerrite: gli italiani al via della Parigi-Roubaix di domani saranno 17, e da alcuni di loro è lecito aspettarsi un risultato interessante.