È cominciata da poco la E3 Harelbeke, una delle classiche più spettacolari del World Tour, succosa anticipazione (a livello di percorso e di partecipazione) del Giro delle Fiandre di domenica 5. Purtroppo non ha potuto prendere il via uno degli uomini più attesi, Filippo Pozzato, messo ko da un virus.
Filippo Pozzato non potrà essere alla partenza dell'E3 Prijs Vlaanderen-Harelbeke, in programma per oggi. Come spiegato dal dottor Guardascione, responsabile medico del Team Lampre-Merida, "nella notte Pozzato ha sofferto di un rialzo febbrile con problemi gastro-intestinali di origine virale". Il corridore rimarrà in hotel in Belgio, sperando di poter recuperare in vista dell'appuntamento della Gand-Wevelgem di domenica 29 marzo.
(comunicato stampa)
24 squadre e 191 partenti domani alla E3 Harelbeke, sesta prova World Tour dell'anno. Lungo i 215 km della gara si daranno battaglia molti dei protagonisti delle classiche fiamminghe, a partire dal vincitore dell'edizione 2014 Peter Sagan (ovviamente dorsale numero 1), proseguendo coi vari Fabian Cancellara (31), Sep Vanmarcke (141), Greg Van Avermaet (51), Zdenek Stybar (12).
Uno dei nostri non la vince dal 2006, da quando Filippo Pozzato tagliò a braccia alzate il traguardo dopo aver anticipato di poco la volata del gruppo. Il vicentino sarà in gara anche domani, uno dei 47 italiani impegnati nella 106esima Milano-Sanremo. 293 km, arrivo fissato in Via Roma, percorso classicissimo per la Classicissima (Turchino, i Capi, la Cipressa, il Poggio) in cui prenderanno il via 200 corridori suddivisi in 25 squadre.
Dopo la vittoriosa Tirreno-Adriatico, Nairo Quintana mette in cascina i primi 106 punti del suo World Tour, issandosi al terzo posto. Davanti al campesino della Movistar ci sono sempre Richie Porte e Rohan Dennis, vincitori rispettivamente di Parigi-Nizza e Tour Down Under. Balzo in alto anche per Bauke Mollema, secondo nella Corsa dei Due Mari e quinto in graduatoria con 84 punti.