La prima semitappa della Settimana Internazionale Coppi e Bartali, 99.5 km con partenza ed arrivo a Gatteo, va al portacolori dell'Androni-Venezuela Fabio Felline. Il piemontese guidato da Gianni Savio conquista la prima vittoria stagionale allungando nelle fasi finali della frazione e precedendo il compagno di squadra Mattia Gavazzi, mentre sul terzo gradino del podio troviamo Alessandro Bazzana. Da notare l'ottimo sesto posto di Alexey Lutsenko, kazako che nel 2012 si è laureato Campione del Mondo tra gli Under 23, mentre Marco Zamparella, già in luce al GP Nobili, conclude 8°.
Torna oggi, dopo cinque edizioni non disputate (l'ultima, nel 2008, andò a Francesco Masciarelli), il Giro del Lazio, classica ribattezzata da RCS Sport Roma Maxima. Saranno 16 le squadre al via e numerosi i big, molti dei quali hanno preso parte anche alla Strade Bianche vinta ieri da Moser. La partenza sarà data da via dei Fori Imperiali e la corsa si dirigerà verso il via volante su via Appia Antica.
La 50a edizione del Trofeo Laigueglia inaugurerà domani il calendario italiano. La prova vedrà un percorso per nulla mutato rispetto al 2012, con il Passo del Balestrino in apertura ed il Paravenna da ripetere tre volte (ma da non sottovalutare lo strappetto finale di Pinamare) per un totale di 196.5 km. Non ci sarà al via Moreno Moser, vincitore della scorsa edizione con un numero da finisseur, il dorsale numero 1 spetterà perciò al Campione Italiano in carica Franco Pellizotti, parte di una Androni Giocattoli-Venezuela con Reda, Rosa, Felline e Sella.
A 37 anni il danese Nicki Sørensen è riuscito ad imporsi nel Gran Premio Bruno Beghelli, l'ultima gara professionistica in Italia di questa stagione.
Saranno 18 le squadre che domani prenderanno il via da Fossano e dopo 188 km giungeranno sul traguardo di Biella. Ultimi 40 km insidiosi, con la salita di Favaro che potrebbe far selezione e la discesa che può non essere più semplice. Numero 1 a Dani Moreno, vincitore nel 2011 a Novi Ligure, mentre non sarà della partita il fresco iridato Philippe Gilbert. Ballan e Van Avermaet le punte in BMC. Pellizotti e Felline per l'Androni-Venezuela e Betancur per l'Acqua e Sapone possono far la differenza nel finale, così come Ponzi, Pozzovivo e Gianluca Brambilla.