Si corre domani il Memorial Marco Pantani, 200 km tra Lugo e Cesenatico. Giunta alla 10a edizione, la corsa vedrà partire con il dorsale numero 1 il vincitore del 2012, Fabio Felline. Attenzione anche al vincitore della Tre Valli Varesine Kristijan Durasek ed a Manuel Bongiorno (e Modolo), che nella corsa lombarda ha chiuso al 2° posto. Matteo Rabottini sarà la punta della Vini Fantini-Selle Italia, la Ceramica Flaminia-Fondriest ha in Filippo Baggio un'ottima arma, a patto che superi bene le salite.
Dopo l'Agostoni, domani sarà il turno della Coppa Bernocchi, seconda prova del Trittico Lombardo con partenza e arrivo a Legnano per complessivi 200 chilometri. Tracciato che propone, come da tradizione, anche il circuito (da ripetere 6 volte) che prevede la scalata a Morazzone, ascesa conosciuta come il "Piccolo Stelvio". Sacha Modolo, vincitore della passata edizione, sarà presente al via anche quest'anno e partirà col numero 1. Pozzato proverà a fare ancora bene in una Lampre che vedrà il debutto come stagista di Niccolò Bonifazio e vedrà al via anche Roberto Ferrari.
Seconda vittoria stagionale per Luis León Sánchez, che ha riportato oggi la terza tappa del Tour de l'Ain, la Izernore-Lélex, con conclusione più o meno in salita sul Monte Jura. Lo spagnolo della Belkin ha vinto con uno dei colpi classici del suo repertorio, la sparata all'ultimo chilometro, ed ora può anche fare un pensierino alla vittoria finale della breve gara francese.
Dalla Francia arrivato buone notizie per il ciclismo italiano visto che Fabio Felline è il nuovo leader del Tour de l'Ain. Il promettente corridore dell'Androni-Venezuela oggi s'è piazzato 2° nella seconda tappa della corsa francese e dopo il 6° ed il 7° posto dei giorni precedenti ha conquistato la maglia di leader.
Non vinceva da quasi tre anni e mezzo, dalla Cholet-Pays de Loire 2010; e proprio e ancora in Francia (sua seconda patria, dopo sette anni passati in maglia Cofidis) Leonardo Duque è tornato ad alzare le braccia sotto uno striscione d'arrivo, oggi a Bourg-en-Bresse, al termine della prima tappa in linea del Tour de l'Ain.
Il Tour de l'Ain è iniziato questa sera nel segno della Omega Pharma-Quick Step: la formazione belga ha piazzato due atleti ai primi due posti con Gianni Meersman che ha preceduto il compagno Dries Devenyns per appena 12 centesimi di secondo, 5'31"45 contro 5'31"57. Per Meersman questa è la quinta vittoria stagionale e la prima in carriera in una prova a cronometro. Sul podio di giornata è salito anche il france Arnaud Gerard (a 1") mentre il piemontese Fabio Felline è stato il migliore degli italiani, 6° a 2".
Il promettente spagnolo Juan José Lobato, 24enne dell'Euskaltel, ha vinto per la seconda volta in carriera il Circuito de Getxo: il velocista andaluso, già a segno nel 2011, ha conquistato così la sua seconda vittoria stagionale. La corsa era caratterizzata da un circuito di 17 km da ripetere 10 volte con arrivo in cima al muro Arkotxa: una fuga di 19 uomini (tra cui gli italiani Chiarini, Facchini e Frapporti, tutti dell'Androni) è resistita fino al penultimo giro con Patrick Facchini che ha tentato un ultimo allungo venendo ripreso a pochi chilometri dall'arrivo.
Reduce dal trionfale epilogo della Vuelta a Venezuela, la Androni di Gianni Savio sarà in gara domani in Spagna, al Circuito de Getxo: la formazione, unica italiana al via, avrà tra i protagonisti Fabio Felline, Emanuele Sella e Diego Rosa (che viene dalla partecipazione al Campionato Italiano di Mountain Bike). 12 le squadre presenti in totale, tra le quali spiccano le due World Tour spagnole, la Movistar (che schiera tra gli altri Intxausti, Castroviejo e Lastras) e la Euskaltel (con Landa, Lobato - vincitore nel 2011 - ed Egoi Martínez).
Il torinese dell'Androni Giocattoli-Venezuela Fabio Felline è la principale punta di una squadra molto motivata e che sicuramente farà bene.