Si disputerà domani con partenza da Cesena ed arrivo a Cesenatico il 9° Memorial Marco Pantani, gara in onore del grande Campione scomparso quel giorno di San Valentino 2004. Nel 2011 fu Fabio Taborre ad imporsi su Davide Rebellin e Daniel Martin e perciò il portacolori dell'Acqua e Sapone partirà domani con il dorsale numero 1 in appoggio a Betancur e Di Luca. Eros Capecchi è all'ultimo rodaggio prima del Mondiale così come Ulissi, mentre Cunego non sarà al via della rassegna iridata (il veronese è stato tra l'altro il vincitore del 1° Memorial Pantani nel 2004).
Si terrà domani il Circuito de Getxo, prova spagnola di categoria 1.1. La corsa consiste in 170 km (10 giri da 17 km ciascuno) con partenza ed arrivo a Getxo. Nel 2011 vince Juan José Lobato, che quest'anno partirà con il dorsale numero 11. Presenti la Liquigas-Cannondale con Eros Capecchi, Daniele Ratto e Cayetano Sarmiento, l'Acqua e Sapone di Betancur, Di Luca, Taborre, Napolitano e Garzelli, l'Androni Giocattoli-Venezuela del Campione d'Italia Franco Pellizotti, Emanuele Sella, Fabio Felline.
Durante la Settimana Tricolore che assegnerà i vari titoli nazionali in linea e a cronometro in Trentino, ci sarà spazio anche per un breve raduno collegiale della nazionale dal 19 al 21 giugno prossimi e per il quale Paolo Bettini ha convocato dieci corridori.
Tappa breve, la 13a del Giro d'Italia, da Savona a Cervere (soli 121 km). Vittoria in volata di Mark Cavendish, la terza in quest'edizione del Giro (Herning e Fano le altre due). Se ne vano subito in due: Keizer e Failli. Il gruppo amministra ed a 17 km dall'arrivo i fuggitivi vengono ripresi. Ai -5.6 allungano Berard, Vermote ed il piemontese Felline, ma la Sky e la Garmin inseguono e chiudono subito. Nel finale la Saxo Bank dà fondo a tutte le sue energie per Juan José Haedo ma all'ultimo chilometro è la Sky di Cavendish in testa ed è proprio l'iridato ad imporsi su Kristoff e Renshaw.