La discesa del Mortirolo - 16esima tappa del Giro d'Italia, da Pinzolo all'Aprica - vede al comando Alberto Contador, Mikel Landa e Steven Kruijswijk. La maglia rosa ha recuperato dopo una foratura sul gruppo Aru-Landa, risalendo in solitudine il Mortirolo e staccando il sardo. È allora che Landa, ex luogotenente di Aru, s'è incollato a ruota del madrileno, a sua volta in scia a Kruijswijk.
La 15esima tappa del Giro d'Italia, 165 km da Marostica a Madonna di Campiglio, è di Mikel Landa. Dopo che sul Passo Daone erano rimasti al comando Giovanni Visconti, Kanstantin Siutsou e Hubert Dupont, l'Astana di Fabio Aru ha fatto un ritmo infernale sia in salita che in discesa. Isolato Contador, Aru poteva invece contare su Rosa, Tiralongo, Kangert e Landa.
La maxicrono del Giro d'Italia, 59.4 km da Treviso a Valdobbiadene, è di Vasili Kiryienka. Il bielorusso della Sky ha corso in 1h17'52", precedendo di 12" Luis León Sánchez e 23" ed Alberto Contador a 14". Patrick Gretsch ha chiuso quarto a 23", poi Steven Kruijswijk a 1'09", Tanel Kangert a 1'17", Jurgen Van den Broeck a 1'25", Fabio Felline a 1'26", Tobias Ludvigsson a 1'27", Luke Durbridge a 1'36".
Come si poteva prevedere, per diverse ruote veloci il Giro d'Italia 2015 è finito ieri con la tappa di Jesolo. Oggi, in occasione della difficilissima cronometro da Treviso a Valdobbiadene, non prenderanno il via Michael Matthews, André Greipel, Tom Boonen e Greg Henderson.
I corridori partiranno a 1' l'uno dall'altro, tranne i primi 20 della classifica che si muoveranno a intervalli di 3'. Richie Porte, uno dei favoriti per la vittoria di tappa, scatterà alle 14.54; Rigoberto Urán alle 15.27; Alberto Contador alle 15.39; la maglia rosa Fabio Aru partirà per ultimo, alle 15.42.