La 21a ed ultima tappa del Tour de France è di Marcel Kittel, come nella Grande Boucle 2013. Nei 137.5 km da Évry agli Champs-Élysées i festeggiamenti per Vincenzo Nibali hanno preceduto la gara. Nel circuito parigino si è atteso solamente lo sprint finale, con Marcel Kittel che precede Alexander Kristoff e Ramunas Navardauskas. Seguono Greipel, Renshaw, Eisel, Coquard, Petaccchi, Sagan e Feillu. Vincenzo Nibali vince il 101° Tour de France davanti a Jean-Christophe Péraud e Thibaut Pinot. È il sesto a mettere nel palmarès Giro, Tour e Vuelta.
A seguire articoli ed approfondimenti
Ci teneva a fare bene anche oggi Vincenzo Nibali, nella cronometro di 54 km che da Bergerac porta a Périgueux. È arrivato in quarta posizione, dietro tre specialisti delle corse contro il tempo, ma davanti a tutti gli uomini di classifica: «In questo momento sento molto lo sforzo della cronometro che è stata lunga e difficile da affrontare. Prima di festeggiare aspetto domani. Alla partenza ero un po' teso ma penso che sia normale. Oggi volevo dimostrare di poter fare bene anche a cronometro.
Tony Martin, rispettando tutti i pronostici, ha vinto oggi la 20esima tappa del Tour de France, la cronometro di 54 km da Bergerac a Périgueux. Il tedesco della Omega Pharma si è imposto nettamente precedendo di 1'39" Tom Dumoulin e di 1'47" Jan Barta. Vincenzo Nibali si è piazzato al quarto posto a 1'59" dal vincitore, e nei 10 di tappa si è piazzato anche Daniel Oss, decimo a 2'58".
Un brivido proprio a fine tappa, a 2.9 km dalla fine. Ma Vincenzo Nibali, ancora una volta attento, ha evitato la caduta che ha coinvolto molti atleti in una curva ed è arrivato tranquillamente al traguardo: «Ormai eravamo all'arrivo, mancavano solo 3 km. Io e la mia squadra eravamo rimasti più indietro per non disturbare le squadre dei velocisti che stavano lavorando per la volata. Sono caduti davanti a me ma io non ho corso rischi», ha dichiarato ai microfoni di RaiSport subito dopo l'arrivo di Bergerac.
Ha vinto in Inghilterra. Ha vinto sui Vosgi. Ha vinto sulle Alpi. Non poteva mancare l’appuntamento con l’en plein Vincenzo Nibali, oggi, nell'ultima tappa pirenaica, da Pau ad Hautacam: «Oggi non ho corso per la classifica generale. Oggi volevo un’altra vittoria di tappa per la squadra, per i ragazzi. Ho visto una squadra molto compatta che ha lavorato veramente sodo per me. Dovevo assolutamente ripagarli».