La seconda tappa pirenaica del Tour de France 2015 è partita nella tarda mattinata da Pau e si concluderà sulla salita di Cauterets dopo 188 km, non prima di affrontare i colli Aspin e (per l'80esima volta nella storia della Grande Boucle) il mitico Tourmalet.
Medaglia d'oro alla Spagna nella gara su strada maschile dei Giochi Europei di Baku: a vincere la prova è stato Luis León Sánchez, già bronzo nella cronometro, che è stato il più veloce dei quattro corridori che si sono avvantaggiati all'ultimo giro. Gara molto tirata fin dall'inizio con una fuga di 20 corridori partita nei primissimi chilometri: molto attenti Manuele Boaro e Jesús Herrada, tra i più attivi e presenti anche quando il gruppo di battistrada s'è ridotto a sole 8 unità.
Entra nel vivo la Liège-Bastogne-Liège, con la scalata alla Côte de Stockeu, al chilometro 175.5 di gara. Davanti sono rimasti cinque uomini: Diego Ulissi (Lampre), Cesare Benedetti (Bora), Matteo Montaguti (Ag2r), Marco Minaard (Wanty) ed Anthony Turgis (Cofidis). A 37" l'Astana ha lavorato in testa al gruppo, lanciando sullo Stockeu Andry Grivko. In scia all'ucraino anche il Movistar Gorka Izagirre.
Vicina alla fine la fuga che ha caratterizzato fin qui la E3 Harelbeke.
La seconda tappa del Tour of Oman, 195.5 km da Al Hazm Castle ad Al Bustan, è di Fabian Cancellara, alla prima vittoria stagionale. La frazione è vissuta sulla fuga a tre di Jef Van Meirhaeghe, Preben Van Hecke (Topsport) e Gatis Smukulis (Katusha). A 5 km dall'arrivo i fuggitivi sono stati ripresi dal gruppo lanciato verso il traguardo, dove Cancellara ha anticipato la volata, battendo nell'ordine Alejandro Valverde, Greg Van Avermaet, Filippo Pozzato, Peter Sagan, Julián Arredondo, Rafal Majka, Dani Moreno, Andriy Grivko e Cameron Meyer.