(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Vittoria di André Greipel nella seconda tappa del Tour de France, la Utrecht-Neeltje Jans di 166 km. Il tedesco della Lotto Soudal ha battuto in una volata serrata Peter Sagan (Tinkoff), Fabian Cancellara (Trek) e Mark Cavendish (Etixx), partito lunghissimo; quinto posto per Daniel Oss (BMC); questi uomini facevano parte di un primo gruppetto di poco più di 20 unità, formatosi nell'ultima parte della frazione.
Vento e pioggia stanno spazzando la seconda tappa del Tour de France, da Utrecht a Neeltje Jans, 166 km. Dopo una prima fase caratterizzata da una fuga a 4 annullata a 62 km dal traguardo, e da un primo assaggio di ventagli, a poco più di 50 km dalla fine, giunti sulla costa atlantica, si è scatenata una vera lotta senza quartiere.
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Vittoria australiana nella prima tappa del Tour de France 2015, una cronometro di 13.8 km disputata a Utrecht. A imporsi, col tempo di 14'56" e la media di 55.2 km/h, Rohan Dennis (BMC), che ha preceduto di 5" Tony Martin (Etixx), di 6" Fabian Cancellara (Trek), di 8" Tom Dumoulin (Giant) e di 15" Jos Van Emden (Lotto NL). Ottavo e migliore degli italiani Adriano Malori (Movistar), che ha chiuso a 29" da Dennis. La classifica generale è identica all'ordine d'arrivo.
Sono 198 i partenti della centoduesima edizione del Tour de France. Dall'1 di Vincenzo Nibali al 219 di Daniel Teklehaymanot, dall'ultimo vincitore al primo corridore eritreo in corsa. Curiosamente costoro sono l'ultimo e il primo a prendere il via nella cronometro di Utrecht.
Durante la giornata di ieri Chris Froome ha svelato alla stampa di avere saltato un controllo antidoping nei primi mesi di quest'anno e ha raccontato l'accaduto senza però specificare la data esatta.
Altro successo in salita per Chris Froome, stavolta decisivo per la conquista del Critérium du Dauphiné: l'anglo-kenyota si è preso la corsa per la seconda volta, dopo il successo del 2013, schiantando Tejay Van Garderen sull'arrivo in salita di Modane Valfréjus.