I 196.7 chilometri che assegnavano il titolo spagnolo a Castellón de la Plana hanno sancito il successo di José Joaquín Rojas che in uno sprint a due è riuscito a precedere Alberto Contador che così continua nelle sue prove generali in vista del Tour de France che scatterà sabato prossimo 2 luglio.
Nella semitappa pomeridiana della prima giornata della Vuelta a la Comunidad de Madrid si registra il primo successo in carriera da professionista per Enrique Sanz, 21enne portacolori del Movistar Team. Il giovane corridore navarro, alla prima stagione nella massima categoria, si è imposto in una volata di gruppo compatto e s'è lasciato alle spalle i connazionali Juan José Lobato e Koldo Fernández; buon quinto posto per Fabio Felline, il migliore tra gli italiani in gara.
1° marzo: inizia ufficialmente l'avventura del ceco Zdenek Stybar con la Quickstep. Il campione del mondo di ciclocross si dice entusiasta per la nuova avventura: «Dopo un periodo di riposo ho iniziato ad allenarmi su strada per essere pronto e competitivo dal mese di maggio. La mia ambizione maggiore è capire ciò che posso combinare sull'asfalto.
Finale di tappa con caduta oggi alla Vuelta a Andalucia.
Stando a quanto riportato dal sito Biciciclismo.com un telone pubblicitario posto ai 150 metri dal traguardo è stato sospinto dal vento ed ha travolto alcuni atleti. Tra questi vi sono Francisco Ventoso della Movistar ed il velocista dell'Euskaltel-Euskadi, Koldo Fernández.
È stato proprio quest'ultimo a riportare i danni maggiori (frattura alla clavicola), mentre gli altri atleti coinvolti se la sono cavata con alcune contusioni.
Ha passato la notte in ospedale Koldo Fernández de Larrea, velocista della Euskaltel caduto rovinosamente ieri durante lo sprint finale della Parigi-Bourges e subito ricoverato. Il corridore basco ha riportato una serie di fratture e lesioni varie, a partire da un trauma cranico e dalla rottura dello zigomo destro e della clavicola sinistra. Oltre ad altre contusioni su tutto il corpo, il povero Koldo conta anche la perdita di tre denti.
La prima edizione sotto la classificazione 1.HC del Tour de Vendée va al basco Koldo Fernández, alla seconda affermazione stagionale. Sul pendente rettilineo d'arrivo de La Roche-sur-Yon, lo sprinter della Euskaltel ha superato il molisano Appollonio (Cervélo), lanciato magnificamente da Haussler, e Jonathan Hivert (Saur-Sojasun). Fernández vince così per la seconda volta la corsa francese dopo aver preceduto Goddaert e Geslin nel 2008: impresa riuscita solo ad un altro spagnolo, Mikel Gaztañaga, e doppiata da Jan Kirsipuu, vincitore di ben 4 edizioni.