Saranno 117 i corridori al via del Tour de Vendée (8 gli italiani). Nel 2013 vinse Nacer Bouhanni, domani assente perché escluso dalla FDJ da Marc Madiot. Dorsale numero 1 a Pierrick Fédrigo, mentre nell'AG2R LA Mondiale la punta sarà il bielorusso Yauheni Hutarovich. Da percorrere 204.3 km, con partenza da Chantonnay ed arrivo a La Roche-Sur-Yon. Presenti anche le italiane Amore & Vita-Selle SMP e Mg.Kvis-Wilier.
Il 35enne francese Pierrick Fédrigo vestirà la maglia della Bretagne-Séché nella prossima stagione. Negli ultimi quattro anni Fédrigo ha corso con la FDJ ed in carriera ha vinto quattro tappe al Tour de France oltre ad un titolo di Campione di Francia (2005): l'ultima sua vittoria risale all'aprile del 2013 quando s'impose nella Paris-Camembert. Il contratto firmato da Fédrigo con la Bretagne è per una stagione.
Sylvain Chavanel ha vinto la terza tappa della 4 Jours de Dunkerque. Nella volata a due con Michael Valgren Andersen, il corridore francese della IAM Cycling è riuscito sul filo di lana a mantenere la sua ruota davanti a quella del compagno di avventura. La fuga di giornata, formata da dieci corridori (Clément Koretzky, Brian Bulgac, Hugo Houle, Blel Kadri, Alexandre Pichot, Julien Fouchard, Michael Morkov, Ralf Matzka, Flavien Dassonville e Julien El Fares) ha preso il via dopo 38 km dalla partenza di Fruges.
Vittoria di Tom Van Asbroeck alla Cholet-Pays de Loire. In fuga dal km 6, il 23enne belga della Topsport ha preceduto sul traguardo Delfosse e Turgot. Ai piedi del podio si deve accontentare del quarto posto Fédrigo.
Rocambolesca vittoria di Florian Vachon alla Classic Sud Ardèche: il 29enne francese della Bretagne stava tirando la volata per Armindo Fonseca, che però ha sbagliato l'ultima curva lasciando al compagno la vittoria della corsa. Alle spalle di Vachon, Michal Golas, Philippe Gilbert, Romain Bardet, Rémy Di Gregorio, Cyril Gautier, Jonathan Hivert, Julián Arredondo, Gianni Meersman e Pieter Serry. Fabio Felline, primo degli italiani, si è piazzato al 12esimo posto.
18 squadre per due giorni di gara: il Tour du Haut Var si svilupperà tra Le Cannet des Maures e Draguignan e avrà al via ovviamente molte formazioni di casa (8 in tutto le francesi, tra WT, Professional e Continental) con relativi uomini di spicco: vedremo tra gli altri Vichot (vincitore lo scorso anno) e Fédrigo con la FDJ, Rolland con la Europcar, Betancur con l'AG2R.
Nella terza tappa del Giro di Romandia, 181 km mossi attorno a Payerne, è Gianni Meersman ad avere la meglio. La frazione, caratterizzata da un paio di fughe corpose (nella seconda presenti Porte, Rolland, Malori, Gasparotto, Petrov, Clement, Fedrigo, De Greef e Van de Walle), ha visto il gruppo tirato da Movistar e Sky, successivamente. Sul Gpm di Châbles se ne vano Gasparotto e Stortoni, seguiti poi da Nerz e Kruijswijk, che rimangono a metà tra il gruppo ed i due fuggitivi. Ripresi tutti, torna la Movistar a comandare il plotone.