Già a segno nella seconda tappa, John Degenkolb ha replicato oggi nella quinta ed ultima tappa di questo Giro di Baviera: il tedesco della Giant-Alpecin è stato il più veloce sul traguardo di Norimberga battendo il connazionale Rüdiger Selig e l'irlandese Sam Bennett.
Il destino della classifica generale del Bayern Rundfahrt si è probabilmente deciso quest'oggi con la cronometro di 26.1 km a Hassfurt. A vincerla è stato Alex Dowsett (Movistar Team); il britannico, detentore dallo scorso 2 maggio del record dell'ora con 52.937 km percorsi in sessanta minuti, ha fatto fermare il tempo a 31'33", alla media di 49.635 km/h.
Alex Dowsett è il nuovo detentore del Record dell'Ora: il britannico della Movistar è stato protagonista di una prova eccezionale oggi sul velodromo di Manchester che gli ha permesso di battere Rohan Dennis di circa due giri e di portare il limite a 52.937 chilometri.
Dopo la semitappa mattutina il Circuit de la Sarthe ha visto svolgersi oggi pomeriggio una cronometro individuale di 6.8 km ad Angers: a dominare la prova è stato Adriano Malori. Il corridore della Movistar ha fatto segnare un sensazionale tempo di 7'58" precedendo di ben 9" il più immediato inseguitore, il compagno di squadra Alex Dowsett. A completare il podio si è posizionato il lituano Ramunas Navardauskas (Team Cannondale-Garmin), lontano 15".
Alex Dowsett tenterà di battere il Record dell'Ora il prossimo 2 maggio a Manchester. Il britannico della Movistar aveva nei suoi piani il tentativo già da quest'inverno, tanto da averlo programmato per il 27 febbraio al velodromo Lee Valley VeloPark a Londra.
È una Gand-Wevelgem letteralmente devastata dal vento fortissimo (folate oltre 80 km orari) quella che si sta disputando oggi. A 120 km dalla fine il gruppo è totalmente sbriciolato dai ventagli, e la fuga del mattino, composta da Albert Timmer (Giant), Tim Kerkhof (Roompot), Alexis Gougeard (AG2R), Alex Dowsett (Movistar), Pavel Brutt (Tinkoff), Jesse Sergent (Trek), e Mirko Tedeschi (Southeast) è stata già annullata ai -126.
Continua a imperversare un meteo tremendo sulla Gand-Wevelgem, la cui velocità di gara è tenuta bassa dal vento contrario: dopo due ore la media è di 37 km/h. Sin dall'inizio c'è stata battaglia, il gruppo si è già più volte frazionato in vari tronconi, e si registrano i precoci ritiri (dopo una settantina di chilometri) di Filippo Pozzato, alle prese coi postumi di un virus che l'ha debilitato, e di Francisco Ventoso.
Partita sotto una pioggia torrenziale e con freddo e vento la Gand-Wevelgem. Subito dalle prime fasi gruppo spaccato in più parti, poi se ne vanno sette fuggitivi: Alex Dowsett (Movistar), Alexis Gougeard (AG2R La Mondiale), Jesse Sergent (Trek), Mirko Tedeschi (Southeast), Tim Kerkhof (Roompot), Pavel Brutt (Tinkoff-Saxo) ed Albert Timmer (Giant-Alpecin). Dopo un'ora il gruppo ha percorso 39 km, il vantaggio dei battistrada è di 8'30".
A seguire aggiornamenti
Alex Dowsett e tutto lo staff della Movistar hanno deciso di rinviare a data da destinarsi il tentativo di battere il Record dell'Ora inizialmente previsto per il prossimo 27 febbraio a Londra: il corridore britannico la scorsa settimana è stato operato per la frattura della clavicola destra in seguito ad una caduta in allenamento. Dowsett è già tornato a pedalare sui rulli ma il tentativo è stato comunque rimandato per il timore che una guarigione troppo affrettata potesse compromettere tutto il resto della stagione.