Ci sarà anche la Nazionale Italiana Under 23 di Marino Amadori al via della Settimana Lombarda che quest'anno è stata trasferita dal tradizionale periodo di aprile a fine estate. Quattro tappe, con il via il 31 agosto da Nembro (BG) e conclusione a Bergamo il 3 settembre.
Essere tra le prime cinque nazioni (proprio quinta, ma con un buon margine sulle inseguitrici) del ranking UCI aggiornato al 15 agosto e avere la campionessa del mondo in carica, permetterà alla Nazionale italiana femminile di poter schierare otto atlete alla partenza della prova iridata in linea che si terrà sabato 24 settembre prossimo a Copenhagen. Sette più Giorgia Bronzini, appunto.
Arriva nella difficile Gara Ciclistica di Montappone il quinto successo stagionale per Antonino Parrinello, il secondo a carattere nazionale dopo quello al GP Pretola di inizio stagione. Il campione toscano Élite si è avvantaggiato, con il portacolori della Zalf Matteo Marcolin, da un drappello di una ventina di atleti a una trentina di chilometri dal traguardo in salita della cittadina fermana, avendo poi la meglio sul rivale nello sprint a due. Alle spalle della coppia, Davide Mucelli completava la festa del Team Hopplà, precedendo per il terzo posto il campano Donato De Ieso.
L'organizzazione del 48° Giro Ciclistico della Valle d'Aosta Mont Blanc fa sapere di avere ultimato le selezioni per la corsa a tappe internazionale che si svolgerà dal 12343 al 12312 agosto. Saranno 28 i team, 10 italiani, che vi prenderanno parte, scelti tra le oltre 70 richieste di partecipazione pervenute.
ITALIA (Team Palazzago, Zalf Désirée Fior, Team Colpack, Viris Vigevano, Hopplà Truck Italia Mavo, Trevigiani Dynamon Bottoli, FWR Bata, Cerone Rodman, Progettociclismo Evo, Vejus TMF Euroservice);
È venuto a mancare stamattina, in un'affollata discoteca di Jesolo, il 23enne Lorenzo Mola, dilettante del Team Delio Gallina. Il giovane veneto, pur tesserato con la squadra bresciana, quest'anno non aveva preso parte ad alcuna competizione, non avendo superato i test d'idoneità di inizio stagione, a causa di un problema cardiaco. Secondo le prime testimonianze, riportate da un'agenzia ANSA, il giovane - che pare non abbia assunto alcuna sostanza stupefacente - sarebbe stato colto da un malore e, pur prontamente soccorso da due autoambulanze, sarebbe deceduto attorno alle 5.30.
Dopo due mesi d'astinenza torna ad alzare le braccia Salvatore Puccio, grande protagonista della scorsa primavera, durante la quale aveva conquistato, in maglia azzurra, il Giro delle Fiandre Espoirs e una tappa al Toscana-Terra di Ciclismo. L'atleta umbro del Team Hopplà, pronto a passare professionista con la Sky nel 2012, ha avuto la meglio in uno sprint a due sul colombiano Winner Anacona (Caparrini) al termine della classica toscana Firenze-Viareggio, dopo essersi avvantaggiato con lui sulle rampe del Colle Pedona.
Altro successo pesante nella bacheca 2011 di Mattia Cattaneo, già trionfatore al Pesche Nettarine e al Giro Bio. L'alfiere della Trevigiani Dynamon Bottoli si è imposto precedendo nel finale il bielorusso della Palazzago Novikau con il quale si era avvantaggiato a una decina di chilometri dal termine. I due erano evasi da un drappello comprendente anche Bonsi (Gavardo), Penasa (Zalf) e Bedin (Generali), che in precedenza comprendeva anche Agostini, Battaglin, Barbin, Bonsi, Senni e Polanc, questi staccatisi irrimediabilmente ai meno venti. Martedì rivincita al GP di Capodarco.
Dopo il titolo europeo conquistato in Slovacchia, giunge un altro importantissimo riconoscimento per Gerhard Kerschbaumer che, grazie al successo nella penultima prova disputata quest'oggi in Repubblica Ceca a Novo Mesto Na Morave, ha matematicamente conquistato la Coppa del Mondo di MTB nella categoria Under 23.
Altra ottima prova quella dell'altoatesino, che ha condotto la gara senza problemi chiudendo col tempo di 1h31'13", con un vantaggio di 23" nei confronti dell'atleta di casa Ondrej Cink. Podio completato dal polacco Marek Konwa, terzo con un ritardo di 1'20".
L'aver ritrovato il successo dopo un periodo di digiuno ha decisamente rivitalizzato la Zalf Desirée Fior che anche quest'oggi ha piazzato la doppietta nella 28esima edizione del Trofeo Sportivi di Briga Novarese. La vittoria è stata appannaggio di Enrico Battaglin che ha così toccato quota 8 nella casella dei successi stagionali: l'atleta veneto, reduce dal positivo esordio come stagista nelle file della Colnago-Csf, è riuscito infatti a fare la differenza sull'impegnativo Muro di San Colombano, al culmine del quale era posto il traguardo, ed è così giunto a braccia alzate all'arrivo.