Mondiali 2015: Rock Around the Chloe: è una Dygert imbattibile - Dominio Usa, White seconda. Le azzurrine Morzenti e Bertizzolo nelle posizioni di rincalzo
Versione stampabileLa statunitense Chloe Dygert è la nuova Campionessa del Mondo a cronometro della categoria Donne Juniores dopo aver letteralmente dominato la prova di Richmond: la 18enne di Brownsburg nello stato dell'Indiana è stata protagonista di una gara impressionante in cui è riuscita a coprire i 15 chilometri del percorso in 44 km/h di media rifilando distacchi abissali a tutte le rivali: in passato mai era stata registrata una velocità così alta in un Campionato del Mondo di categoria e questo dato rende quindi ancora più sensazionale la prestazione della Dygert.
Tra le ragazze della categorie juniores è sempre molto difficile parlare di favorite o fare dei pronostici perché i confronti a livello internazionale sono pochissimi e ancora meno sono le possibilità che hanno le atlete extraeuropee di testarsi contro le coetanee del resto del mondo. Sicuramente quasi nessuno si sarebbe aspettato un dominio simile da parte di Chloe Dygert che pure è campionessa nazionale sia su strada che a cronometro e ha la possibilità di sfruttare i consigli e gli insegnamenti di una delle più grandi interpreti della specialità: Dygert infatti fa già parte del vivaio della Twenty16, la formazione in cui milita anche la due volte campionessa olimpica e mondiale Kristin Armstrong. E i risultati si sono visti...
La gara e la prestazione delle azzurre
Chloe Dygert è stata la nona atleta a prendere il via ma appena è transitata al primo rilevamento intermedio s'è subito capito che i suoi tempi sarebbero stati forse imbattibili per tutte le altre: il miglior tempo parziare della canadese Gillian Ellsay era stato infatti abbassato di ben 40" mentre la nostra Sofia Bertizzolo era 3" più indietro. Ma se possibile è stata ancora più impressionante la seconda metà della prova della Dygert, che ha aumentanto considerevolmente su tutte, lasciando la nostra Bertizzolo addirittura a 2'22" e la polacca Daria Pikulik, partita poco dopo, a 1'41". Niente da fare anche per l'altra azzurra Lisa Morzenti, campionessa italiana delle prove contro il tempo: la giovane della Gauss è partita abbastanza forte facendo segnare il 10° tempo assoluto dopo 7 chilometri a 34" dalla Dygert, poi è calata nella seconda parte finendo al 18° posto a 2'07" dalla scatenata americana.
Tra le ultime atlete a prendere il via oggi i fari erano puntati su Pernille Mathiesen (Danimarca), Anna-Leeza Hull (Australia), Emma White (Usa) e Aafke Soet (Olanda), rispettivamente seconda, terza, quinta e ottava l'anno scorso a Ponferrada. La prima di queste a lanciarsi dalla rampa è stata anche colei che più si è avvicinata alla dominatrice odierna: Emma White ha confermato che la nazionale degli Stati Uniti ha preparato alla perfezione la rassegna di casa passando con solo 12" di ritardo all'intermedio, ritardo che poi è diventato di 1'05" al traguardo ma che comunque le è valso la medaglia d'argento.
Le medaglie e i prossimi appuntamenti
Soet, Hull e Mathiesen erano nell'ordine le ultime atlete in gara. La forte danese, vincitrice quest'anno dell'Energiewacht Tour in Olanda, è transitata dopo 7000 metri con 22" di ritardo dalla Dygert, mentre Soet era a 28" e Hull a 30": all'arrivo proprio l'australiana invece è riuscita ad andare a prendersi nuovamente la medaglia di bronzo chiudendo con un distacco di 1'26" dalla vincitrice, ma con 4" di vantaggio sulla rivale diretta Mathiesen mentre Soet si è ritrovata solo sesta dietro anche alla francese Labous.
Le ragazze adesso torneranno in gara venerdì per la prova su strada che di snoderà su una distanza di 64.9 chilometri. Il risultato odierno delle azzurre è stato forse leggermente inferiore alle attese, ma le possibilità di andare a podio erano comunque molto ridotte: venerdì invece la nostra nazionale sarà una di quelle di riferimento in gara assieme a Olanda e Polonia, ma dopo la cronometro di oggi bisognerà fare grandissima attenzione anche agli Stati Uniti che giocano in casa e che possono contare su una Chloe Dygert in condizioni fisiche strepitose.