Tutto sembrava dover portare ad un arrivo in volata in questa quinta tappa del Tour de San Luis ma a circa 30 chilometri dall'arrivo una maxi caduta nelle posizioni d'avanguardia del gruppo ha stravolto il copione: il gruppo si è rialzato per aspettare i corridori finiti a terra (Adriano Malori è stato portato in ospedale, tra i caduti è stato segnalato anche Nairo Quintana) e così i fuggitivi di giornata hanno avuto una chance di giocarsi il successo.
La quinta tappa della Tropicale Amissa Bongo ha visto un cambio di leadership in classifica generale: il bresciano Andrea Palini, oggi sesto sul traguardo di Oyem, è stato infatti scavalcato per appena 1" dall'eritreo Tesfom Okubamariam che all'arrivo ha conquistato l'abbuono per il terzo posto.
Flanders Classics, organizzatore delle più importanti prove fiamminghe, ha annunciato quali saranno le sette formazioni Professional che disputeranno la centesima edizione del Giro delle Fiandre. Si tratta di Bora-Argon 18, CCC Sprandi Polkowice, Direct Énergie, Roompot Oranje Peloton, Southeast-Venezuela, Topsport Vlaanderen-Baloise e Wanty-Groupe Gobert. Ci sarà dunque la possibilità di vedere Filippo Pozzato nella prova che l'ha visto secondo nell'edizione 2012.
La terza tappa del New Zealand Cycle Classic si è disputata a Carrington per 130 km complessivi ed ha visto il successo di Kristian House: il britannico della ONE Pro Cycling ha preceduto gli australiani Ryan Thomas (Data#3 Cisco Racing Team p/b Scody) e Sam Crome (Avanti IsoWhey Sports), l'altro britannico Steven Lampier (JLT Condor) e l'australiano Sam Hill (GPM Stulz).
Bella affermazione di Eduardo Sepúlveda al Tour de San Luis: l'argentino della Fortuneo si è imposto in solitaria nella quarta tappa, Terrazas del Portezuelo-Cerro El Amago di 140 km. Sull'arrivo in salita Sepúlveda ha preceduto di 54" il colombiano Janier Acevedo e di 1'31" il costaricano Roman Villalobos e Dayer Quintana, fratello di Nairo. Quest'ultimo è arrivato col gruppetto successivo insieme a Miguel Ángel López e Rafal Majka a 2'10" dal vincitore (preceduti, a 1'43", da Ilya Koshevoy della Lampre).
Lutto nel ciclismo francese e mondiale: è giunta infatti quest'oggi la notizia della morte di Robert Sassone, trentasettenne ex professionista che dal 2000 al 2003 aveva vestito la casacca della Cofidis. Le circostanze del decesso non sono state ancora ufficialmente comunicate.
È stata una tappa vivace quella disputata oggi alla Tropicale Amissa Bongo: la quarta frazione della corsa gabonese, la Oyem-Ambam di 141 km, ha visto nel finale uno spezzettamento del gruppo in più tronconi. Il primo di essi, composto da dieci elementi, si è giocato la vittoria di giornata: il più lesto è stato il marocchino Adil Jelloul (SkyDive Dubai) che ha preceduto il ventenne ruandese Joseph Aleuya (Nazionale ruandese) e l'altro marocchino Salah Eddine Mraouni (Nazionale marocchina).
Dopo l’annuncio delle Wild Card per le prime tre gare UCI WorldTour dell’anno, RCS Sport comunica le 18 formazioni (12 UCI World Teams e 6 UCI Professional Continental Teams) che prenderanno il via alle Strade Bianche 2016 – in programma sabato 5 marzo – con partenza e arrivo a Siena. Ecco le 18 squadre, da 8 corridori ciascuna, che correranno “la Classica del Nord più a Sud d’Europa”: