Avrà inizio domani con la Saint-Gilles-Croix-de-Vie-Riaillé il Circuit Cycliste Sarthe. Assente il vincitore del 2011, Anthony Roux, il numero 1 sarà sulla schiena di Pierrick Fédrigo. Molti giovani in ognuna delle 18 squadre che saranno al via della corsa, non poteva quindi mancare la Colnago-CSF Inox, capitanata da Sacha Modolo e con Colbrelli, Di Corrado, Pasqualon, Lombardi e Marco Coledan pronti a colpire. Attenzione anche a Colli, Pelucchi e Boaro. Cinque tappe in quattro giorni, la corsa si concluderà venerdì 6 aprile.
A Chieti trionfa la Liquigas ma con il meno atteso Peter Sagan che nel finale regola un gruppetto di cinque atleti selezionatosi sullo strappo che terminava ad un chilometro dalla conclusione. Lo slovacco, pimpante anche in salita, ha preceduto Kreuziger, il compagni o di squadra Nibali, autore di un allungo ai 500 metri, Di Luca e Horner, che ora comanda la classifica con sette secondi su Kreuziger.
Manuele Boaro, fresco vicecampione italiano a cronometro, è impegnato in questi giorni al Giro d'Austria. Intervistato alla partenza della quinta tappa, il corridore della Saxo Bank non fa mistero di puntare forte su questa specialità: «Sono uscito bene dal Giro di Svizzera, per questo ieri ci ho provato, e ora aspetto sabato per la cronometro». Il 23enne di Bassano del Grappa non ha visto il percorso della penultima tappa, però «in questi due giorni cercherò di recuperare per presentarmi al meglio sabato».
18 squadre, di cui 8 del World Tour, compongono il campo dei partecipanti al Tour of Austria 2011. Tutti i team al via con 8 uomini (tranne la Sky che ne schiera 6), e una presenza italiana garantita dalla Androni-CIPI (formazione leader della Coppa Italia) e dalla Farnese-Neri. Le vedette Denis Menchov e Carlos Sastre, della Geox-TMC, partiranno coi dorsali 116 e 118, ma daremo un occhio anche al 2 di Daniele Bennati, al 21 di Manuele Boaro, all'85 di Roberto Ferrari, al 124 di Andrea Guardini.