Warning: include() [function.include]: open_basedir restriction in effect. File(/opt/plesk/php/5.2/share/pear/BackgroundProcess.class.php) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/httpdocs/sites/all/modules/background_process/background_process.module on line 22

Warning: require() [function.require]: open_basedir restriction in effect. File(/opt/plesk/php/5.2/share/pear/context.core.inc) is not within the allowed path(s): (/var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/:/tmp/) in /var/www/vhosts/oldsite.cicloweb.it/httpdocs/sites/all/modules/context/context.module on line 3
Tour of Austria 2011: Kessiakoff vola, bene Santambrogio - Ma i distacchi sono già pesanti | Cicloweb

Il Portale del Ciclismo professionistico

.

Tour of Austria 2011: Kessiakoff vola, bene Santambrogio - Ma i distacchi sono già pesanti

Versione stampabile

Frederik Kessiakoff da solo sul traguardo alpino di Kitzbühel © www.oesterreich-rundfahrt.atdal nostro inviato

 

Agli appassionati di sci e di ciclismo il nome Kitzbühel richiama sicuramente alla mente un fattore comune, delle pendenze da brivido: d'inverno gli occhi sono tutti puntati sulla pista Streif e sulla sua discesa libera che ha fatto la storia dello sci; per chi ama le due ruote invece c'è la terribile salita del Kitzbüheler Horn, una delle salite più dure d'Europa con i suoi 865 metri di dislivello da superare in appena 7.1 km con una pendenza massima del 22.3% poco prima dei 1000 metri finali: praticamente un "piccolo" Zoncolan.

Quassù, ovviamente, non può che vincere un grande corridore sorretto anche da una condizione ottimale, non ci si può inventare nulla su tali rampe: il nome di Frederik Kessiakoff non era tra i più gettonati alla vigilia ma quando la strada sale sa dare il meglio di sé, però forse neanche lui si aspettava di stare così bene. Lo svedese dell'Astana ha scelto un traguardo davvero prestigioso per festeggiare la prima vittoria su strada da professionista: a questa grande gioia si aggiunge anche quella per il primato in classifica e la consapevolezza di aver rifilato distacchi importanti a tutti i rivali.

Se la temibile salita non rendeva abbastanza dura questa tappa, i corridori hanno pensato bene di darsi battaglia anche nei primi chilometri pianeggianti: tanti attacchi e contracchi e quasi metà tracciato è volato via ad una media elevatissima tanto che alla fine della giornata è stato registrato un notevole 41.2 km/h. Dopo svariati tentativi sono riusciti a guadagnare un discreto margine nove corridori: Clarke (Astana), Impey (NetApp), Caccia (Farnese), Boaro (Saxo Bank) e Fouchard (Cofidis) erano stati tra i più attivi anche nella prima parte e con loro si sono inseriti anche Huguet (Skil), Hollenstein (Vorarlberg), Ghyselinck (HTC) ed il francese Edet (anche lui Cofidis) che già si era visto all'attacco nella tappa di ieri.

Questo gruppo di battistrada è riuscito ad arrivare alla salita finale con un margine di circa tre minuti ma alle loro spalle il forcing della Leopard non lasciava presagire il buon esito della fuga. Dopo poche centinaia di metri di salita Edet è rimasto in testa prima con Clarke e poco dopo da solo con un bravissimo Boaro a tenere duro in terza posizione. Il lavoro della Leopard è continuato, però, anche una volta iniziato il Kitzbüheler Horn: dopo un timido tentativo di un uomo della Geox ben chiuso da Rohregger, a 6 km dall'arrivo Kessiakoff è scattato forte e da quel momento è iniziata la sua cronoscalata senza mai controllare cosa succedesse alle sue spalle e andando via via a riprendere tutti i corridori che ancora erano davanti a lui.

 

L'unico che ha provato a reggere il ritmo impostato dall'uomo dell'Astana è stato l'idolo di casa Thomas Rohregger, detentore del record della salita: il 28enne della Leopard è rimasto a poche decine di metri di distacco per un po' ma alla fine ha finito con il pagare un po' la sua azione; con la spinta di tutti i tifosi dalla sua parte era anche difficile accontentarsi di un piazzamento senza neanche averci provato.

Negli ultimi tre chilometri su Rohregger si sono riportanti anche Sastre, König e uno scatenato Mauro Santambrogio: è proprio l'italiano della BMC che all'ultimo chilometro si è involato da solo verso la conquista di un sorprendente secondo posto. Al traguardo Santambrogio ha chiuso con un distacco di 1'14", 1'19" invece per un König davvero molto soddisfatto della sua prova mentre sono arrivati "solo" quarto e quinto (a 1'22" e 1'38") due corridori molto attesi, Sastre e il già citato Rohregger. Oltre a Santambrogio altri due corridori sono arrivati nei primi dieci della classifica di giornata: Morris Possoni (Sky) ha fatto 7° a 2'01", nono posto invece per Alessandro Bisolti (Farnese) che è arrivato staccato di 2'39". La classifica generale, ovviamente, non può che rispettare l'ordine d'arrivo della tappa anche se gli abbuoni fanno salire a 1'18" il vantaggio di Kessiakoff su Santambrogio. Denis Menchov, al rientro alle competizioni dopo il Giro d'Italia, è undicesimo a poco più di tre minuti: difficilmente potrà puntare al podio ma nelle prossime due tappe la classifica potrebbe essere completamente riscritta anche nelle prime posizioni.

Sebastiano Cipriani

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano