Ben Swift (Sky) ha vinto in volata l'ultima tappa della Vuelta Castilla y León con arrivo a Medina del Campo. Il britannico ha battuto gli spagnoli Ventoso (Movistar) - mattatore delle prime due tappe - e Ruben Pérez (Euskaltel), con gli italiani Belletti e Pelucchi che si sono classificati al 5° e al 6° posto.
In classifica generale si conferma vittorioso Xavier Tondo Volpini (Movistar) su Mollema (Rabobank) e Igor Antón (Euskaltel), col lucano Pozzovivo (Colnago) che chiude al 4° posto, mentre Alberto Contador (Saxo Bank) ha pagato la giornataccia patita in salita lo scorso venerdì.
Alberto Contador partirà ancora da favorito nella Vuelta a Castilla y León, la cui prima tappa verrà corsa domani. In cinque frazioni il talento della Saxo bank-SunGard dovrà presumibilmente vedersela con il basco Igor Antón, mentre ci sarà da aspettarsi qualcosa dai colombiani, primo fra tutti il vincitore del Tour de l'Avenir 2010, Nairo Quintana. Lo scalatore Domenico Pozzovivo proverà a contrastare il madrileno sulle salite.
L'Euskaltel-Euskadi ha annunciato oggi i nomi dei nove corridore che il prossimo 7 maggio prenderanno il via da Torino al Giro d'Italia.
Il campione olimpico di Pechino 2008 Samuel Sánchez tornerà quest'anno a disputare le classiche delle Ardenne dopo averle saltate nel 2010, anno in cui aveva deciso di concentrarsi unicamente sul Tour de France. È stato Igor González de Galdeano, manager dell'Euskaltel, a confermarlo a Biciciclismo.com spiegando che dopo la Vuelta al Pais Vasco Sánchez prenderà la via del nord per disputare sicuramente Freccia e Liegi mentre la partecipazione all'Amstel è soggetta a come il corridore uscirà dalla corsa a tappe "di casa".
In una lunga intervista a biciciclismo Igor González de Galdeano ha parlato dei programmi di gara di Samuel Sánchez e di Igor Antón, i due capitani dell'Euskaltel: il campione olimpico si concentrerà su Parigi-Nizza, Pais Vasco e Tour de France (passando per il Delfinato) mentre il piccolo scalatore basco che quest'anno è stato costretto al ritiro alla Vuelta quando si trovava in cima alla classifica verrà in Italia con l'intenzione di disputare un grande Giro d'Italia con l'obiettivo di vincere almeno una tappa.