L'ultima tappa de La Route de France sorride alle due rappresentanti italiane della Wiggle Honda: la frazione si conclude in volata con la vittoria di Giorgia Bronzini che ha la meglio sull'australiana Loren Rowney (Velocio-SRAM) e sull'olandese Amy Pieters (Team Liv-Plantur). La classifica generale è appannaggio di Elisa Longo Borghini, dominatrice della corsa transalpina e capitana di una squadra capace di vincere quattro tappe su sette.
A seguire l'articolo completo
Gioia australiana in terra di Francia: la quarta tappa de La Route de France, da Autun a Louhans, si è decisa in volata con la vittoria di Loren Rowney (Velocio-SRAM) davanti alla connazionale Annette Edmondson (Wiggle Honda). Sul terzo gradino del podio sale la padrona di casa Roxane Fournier (Poitou-Charentes Futuroscope). Sesta di giornata e sempre leader Elisa Longo Borghini (Wiggle Honda), brava ad evitare una caduta avvenuta a 300 metri dall'arrivo.
La Velocio-SRAM ha annunciato oggi che quello in corso sarà il suo ultimo anno nel mondo del ciclismo femminile: la team manager Kristy Scrymgeour lascia quindi dopo nove anni ricchissimi di successi tra cui tutte e tre le edizioni dei Campionati del Mondo di Cronosquadre disputate finora.
È Barbara Guarischi l'erede di Marianne Vos allo Sparkassen Giro, settima prova della Coppa del Mondo di ciclismo femminile. La portacolori della Velocio-SRAM, già ieri sera vincitrice a Londra della RideLondon, s'è imposta a Bochum in volata. Alle sue spalle l'olandese della Ravo Liv Lucinda Brand ed Emilie Moberg, della Hitec
A seguire l'articolo completo
Barbara Guarischi vince il Prudential RideLondon Grand Prix, criterium londinese che nel 2014 vide Giorgia Bronzini imporsi su Marianne Vos. La ragazza della Velocio-SRAM ha battuto in un lunghissimo sprint la statunitense della Alé-Cipollini Shelley Olds, che ha sprintato davanti alla compagna di squadra Annalisa Cucinotta. Al quarto posto l'australiana della Wiggle-Honda Annette Edmondson, con un'altra Wiggle, Giorgia Bronzini, che ha chiuso al quinto posto.
Il sogno di Lisa Brennauer di conquistare finalmente la vittoria finale di un Giro di Turingia s'è infranto sul più bello nell'ultima tappa: dopo due terzi posti nelle ultime due edizioni la tedesca della Velocio-SRAM, che aveva condotto in testa praticamente fin dall'inizio, è crollata proprio nella giornata finale.
La campionessa del mondo in carica della specialità Lisa Brennauer ha vinto la cronometro del Internationale Thüringen Rundfahrt der Frauen: l'atleta tedesca della Velocio-SRAM s'è imposta con il tempo di 27'40", beffando per una questione di centesimi la statunitense Lauren Stephens. Le due atlete sono state le uniche ad abbattere il muro dei 28' in questa prova di 19 chilometri: al terzo posto infatti s'è piazzata la canadese Karol-Ann Canuel con un distacco di 22".
Una mini tappa in linea di 66.6 chilometri ha dato il via alla 28a edizione dell'Internationale Thüringen Rundfahrt der Frauen, il Giro di Turingia Femminile. La vittoria è andata a Lisa Brennauer che ha regolato il gruppo in volata: per l'atleta della Velocio-SRAM, che anche nel 2014 era stata la prima leader della corsa tedesca, si tratta della quinta vittoria stagionale.
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});