Il Portale del Ciclismo professionistico

.

Etixx - Quick Step 2015

Tom Boonen: confermata la lussazione di 3° grado alla spalla ma c'è anche una frattura al gomito

Questa mattina Tom Boonen si è sottoposto ad ulteriori esami per valutare con precisione le proprie condizioni fisiche dopo la caduta di ieri alla Parigi-Nizza. I dottori Joris Van Roy e Toon Claes hanno confermato una lussazione di 3° grado dell'articolazione acromioclavicolare della spalla sinistra ma è stata riscontrata anche una frattura composta della testa del radio del gomito sinistro.

Parigi-Nizza, sprint imperioso di André Greipel nella seconda tappa. Niccolò Bonifazio ancora nei 10

La seconda tappa della Parigi-Nizza è di André Greipel. Dopo 4 km fuga di Arnaud Gérard, che arriverà a guadagnare fino a 8'25" sul gruppo. Ripreso a 37 km dall'arrivo, è la Cannondale-Garmin a provare ad alzare il ritmo in gruppo. Ai -9 Tony Martin esce dal gruppo, seguito da Lars Boom, Geraint Thomas e Matti Breschel. Il danese della Tinkoff-Saxo fora ai -6.2, gli altri tre proseguono nell'azione. Ripresi nel finale, la volata vede vincere André Greipel su Arnaud Démare e John Degenkolb.

Tegola in casa Etixx-QuickStep: Tom Boonen cade e s'infortuna. Dovrà saltare le classiche del Nord

Brutta tegola in casa Etixx-QuickStep: Tom Boonen salterà le classiche del Nord, ovvero il perno della sua stagione. Il belga è caduto oggi nella prima tappa della Parigi-Nizza e da come si teneva la clavicola si è subito capito che non sarebbe stato facile per lui correre Fiandre o Roubaix. Trasportato all'ospedale di Blois, le lastre hanno evidenziato una lussazione acromion-claveare alla clavicola sinistra. Tempo di recupero: dalle tre alle sei settimane.

Volata di potenza di Alexander Kristoff nella prima tappa della Parigi-Nizza. Nizzolo e Bonifazio tra i primi

La prima tappa della Parigi-Nizza, 196.5 km da Saint-Rémy-lès-Chevreuse a Contres, è di Alexander Kristoff. La frazione è stata movimentata dalla fuga a due di Anthony Delaplace (Bretagne-Séché) e Thomas Voeckler (Europcar), partiti dopo 40 km, con un vantaggio massimo di 6'10" e raggiunti solo ai -1.5. Durante la tappa è stata registrata la caduta di Tom Boonen, ritiratosi e dolorante alla clavicola.La volata è lanciata da Degenkolb, ma al centro parte Alexander Kristoff, che si mette alle spalle Nacer Bouhanni, Bryan Coquard, Heinrich Haussler e Giacomo Nizzolo.

Fiandre Occidentali, la 3 giorni si conclude con una volata di Danny Van Poppel. Corsa a Lampaert

Porta bene al giovane olandese Danny Van Poppel la Driedaagse Van West-Vlaanderen: l'anno scorso ottenne qui il suo primo successo da professionista, quest'anno fa il primo centro stagionale nella chiusura a Ichtegem al termine di una frazione accesa e combattuta fino alla fine, che ha visto tra i protagonisti due uomini della Nippo-Vini Fantini: Riccardo Stacchiotti, in fuga dal mattino, e Mattia Pozzo, entrato in un'azione a 24 elementi partita sulla prima ascesa del Ruidenberg e terminata solo a pochi chilometri dall'arr

L'iridato Michal Kwiatkowski vince il prologo della Parigi-Nizza. Alle sue spalle Rohan Dennis e Tony Martin

Il cronoprologo della Parigi-Nizza è dell'iridato in linea Michal Kwiatkowski. Nei 6.7 km attorno a Maurepas il polacco della Etixx ha battuto per soli 31 centesimi di secondo Rohan Dennis, primatista dell'Ora, mentre al terzo posto s'è piazzato Tony Martin, staccato di 7". A seguire Luis León Sánchez, Lars Boom, John Degenkolb e Sylvain Chavanel, tutti a 10"; Michael Matthews ha chiuso ottavo a 12", Tom Dumoulin nono a 13", Geraint Thomas decimo a 14".

Mirko Selvaggi 5° nella prima frazione della Tre Giorni delle Fiandre Occidentali. Tappa e maglia a Yves Lampaert

La prima tappa in linea della Driedaagse Van West-Vlaanderen è della Etixx-QuickStep, che raddoppia il successo alla Strade Bianche di Stybar con la vittoria del belga Yves Lampaert. Nei 174 km da Bruggead Harelbeke Lampaert ha battuto allo sprint Tosh Van der Sande, Sander Cordeel, Alexis Gougeard ed il nostro Mirko Selvaggi. Al sesto posto, staccato di 4", Danny Van Poppel, quindi Gianni Meersman, Roy Jans, Rudy Barbier e Wesley Kreder.

RSS Facebook Twitter Youtube

30/Jul/2017 - 20:30
ESCLUSIVO: le immagini del folle che ha tagliato la strada al gruppo facendo cadere decine di corridori al Giro d'Italia

24/May/2016 - 21:06
All'An Post Rás giornata di gloria per James Gullen nella tappa "di montagna": Fankhauser diventa leader

24/May/2016 - 17:07
Giro, nel giorno della nuova delusione di Vincenzo Nibali vince Alejandro Valverde davanti a Kruijswijk e Zakarin

23/May/2016 - 22:12
An Post Rás, nella seconda tappa vince il padrone di casa Eoin Morton

23/May/2016 - 16:00
Giornata di rinnovi: André Greipel e Marcel Sieberg alla Lotto Soudal fino al 2018, Geraint Thomas prolunga con la Sky

23/May/2016 - 13:11
Benjamin Prades vince l'ultima tappa del Tour de Flores ma non basta, la generale va a Daniel Whitehouse

23/May/2016 - 12:39
Brutte notizie per il ciclismo elvetico: l'IAM Cycling comunica che cesserà l'attività a fine stagione

23/May/2016 - 11:22
Conclusi i Campionati Panamericani: l'ultimo oro è dell'ecuadoriano Jonathan Caicedo

22/May/2016 - 23:59
Il Tour of California si conclude con una imperiosa volata di Mark Cavendish. Classifica finale a Julian Alaphilippe

22/May/2016 - 23:39
Il Tour of Bihor si chiude nel segno dell'Androni Giocattoli-Sidermec: tappa a Marco Benfatto, generale a Egan Bernal

22/May/2016 - 23:20
Women's Tour of California: gioie finali per Kirsten Wild e Megan Guarnier. Le altre corse: ok Bertizzolo e Lepistö

22/May/2016 - 22:44
Velothon Wales, Thomas Stewart supera Rasmus Guldhammer e Ian Bibby

22/May/2016 - 22:24
Dilettanti, ulteriori vittorie per Nicola Bagioli e Riccardo Minali alla Due Giorni Marchigiana

22/May/2016 - 22:22
Scatta l'An Post Ras: la prima tappa va all'olandese Taco Van der Hoorn grazie ad un colpo di mano