Giusto il tempo di svincolarsi dalla Giant-Alpecin e Marcel Kittel è già un nuovo corridore della Etixx-Quick Step: il velocista tedesco ha firmato un contratto biennale e andrà a rimpiazzare Mark Cavendish come leader per gli arrivi in volata.
Il Giro di Lombardia si è decisamente animato sul Ghisallo a 75 km dal traguardo di Como. Prima della salita simbolo della corsa (sulla discesa verso Onno) è partito dal gruppo un attacco condotto dalla Etixx-Quickstep, con ben 5 uomini impegnati: Michal Kwiatkowski, Zdenek Stybar, Matteo Trentin, Lukasz Wisniowski e Carlos Verona.
Primo successo belga nella decennale storia dello Sparkassen Münsterland Giro, da quest'anno corsa di categoria HC. Conclusione in volata e successo per Tom Boonen (Etixx), che trova così la quarta vittoria stagionale, la seconda conquistata in Germania dopo aver già vinto la Rund um Köln. Per Boonen il successo è arrivato in volata, battendo il connazionale della Wanty Roy Jans, già beffato da Groenewegen alla Brussels Classic, ed il tedesco Niklas Arndt dell'Alpecin-Giant.
Con una stoccata a 6 km dalla conclusione, Jan Bakelants ha vinto oggi a Ciriè il Gran Piemonte. Il belga della AG2R ha resistito all'inseguimento di MTN e Etixx e ha portato a casa il successo; la volata dei battuti è stata vinta da Matteo Trentin (Etixx) davanti a Sonny Colbrelli (Bardiani). A seguire si sono piazzati Eduard Grosu, José Joaquin Rojas, Sacha Modolo, Daniele Bennati, Kristian Sbaragli, Andrea Fedi e Alberto Bettiol.
La serie di annunci degli ingaggi del Team Sky per la prossima stagione si è conclusa questa mattina con il nome più prestigioso ed atteso: Michal Kwiatkowski vestirà la maglia neroazzurra della formazione britannica nel 2016.
Continua la serie di annunci di mercato del Team Sky: dopo quelli riguardanti Alex Peters e Gianni Moscon giunti nei giorni scorsi, la squadra britannica ha ufficializzato gli arrivi di Michal Golas e Danny Van Poppel.
Un incredibile retroscena (nel vero senso della parola!) emerge dalle pieghe del Mondiale a Cronometro di Richmond: tutti si sono stupiti della clamorosa controprestazione di Tony Martin, già tre volte iridato di specialità e solo settimo nella prova di ieri.
Stagione finita per Mark Cavendish. Il velocista della Etixx-QuickStep stamane è stato infatti operato alla spalla sinistra, quella battuta nella sesta tappa del Tour of Britain. L'intervento è stato eseguito dal Professor Lennard Funk ed ha avuto ottimo esito, ma i tempi di recupero sono tali che il corridore dell'isola di Man non potrà più attaccare il dorsale, almeno per il 2015.