La cronosquadre dell'Open de Suède Vårgårda, prova di Coppa del Mondo, vede vincere per il terzo anno consecutivo la Specialized-Lululemon. Le zebre hanno percorso i 42.1 km con partenza ed arrivo a Vårgårda in 52'12", ad una media di 48.851 km/h. Al secondo posto la Rabo Liv di Marianne Vos, staccata di 1'21", mentre il podio è completato dalla Boels Dolmans, squadra della Campionessa del Mondo di specialità Ellen Van Dijk. Il distacco del team olandese è di 2'33". A 2'51" c'è l'Orica, a 3'54" la Bigla, a 4'11" la Estado de México-Faren con Ratto, Cecchini, Fidanza e Borgato.
Il BeNe Ladies Tour è della svedese Emma Johansson. La portacolori dell'Orica-AIS s'è assicurata la breve gara a tappe (due giorni, tre frazioni) vincendo la cronometro di stamane. Nei 9.6 km attorno a Philippine la Johansson ha corso in 12'22", lasciando a 5" Vera Koedooder e Brianna Walle. Nel pomeriggio la frazione in linea, 86.1 km sempre nei dintorni di Philippine, ha visto esultare la Campionessa del Belgio Jolien D'Hoore, già vincitrice ieri della prima tappa. La portacolori della Lotto Belisol ha preceduto Emma Johansson ed Amy Pieters, mentre Rossella Ratto ha colto la quinta piazza.
Iniziati gli Europei su strada di Nyon. La crono femminile riservata alle Under 23 vede trionfare la tedesca Mieke Kröger. La portacolori della Futurumshop.nl-Zannata ha coperto i 26.9 km della prova in 40'17" alla media di 40.066 km/h. Argento per la transalpina Séverine Eraud, giunta a 3", mentre l'atleta di casa Ramona Forchini ha conquistato il bronzo, staccata di 5". Italia che non ripete l'argento della Ratto di dodici mesi fa; la nostra migliore atleta è Susanna Zorzi, 6a a 29", mentre al Ratto ha chiuso in 8a posizione a 43" dalla Kröger.