Valentina Scandolara si aggiudica il Giro del Trentino Alto Adige-Südtirol con un bell'assolo. La veronese di Tregnago in forza all'Orica era stata tra le prime ad andare in fuga. Gara di 108 km, partenza e arrivo a Mezzolombardo. Decisiva l'azione di Fabiana Luperini nel finale. La portacolori dell'Estado de México-Faren se ne va in salita e sarà proprio la Scandolara a riprenderla nella successiva discesa.
La corazzata Rabo Liv si mette in bella mostra già nella prima tappa dell'Emakumeen Bira, 88 km con partenza ed arrivo a Iurreta. Dopo la fuga di Anna Van der Breggen è stata la fresca Campionessa Europea di MTB (nonché vincitrice dell'ultima Freccia Vallone) Pauline Ferrand-Prévot ad imporsi proprio sulla Van der Breggen, scattando all'ultimo chilometro. Terza piazza per Marianne Vos, con Lizzie Armitstead a disagio in mezzo a quattro Rabo Liv (al 5° posto s'è infatti classificata Annemiek Van Vleuten).
Elisa Longo Borghini è la nuova Campionesssa italiana contro il tempo. L'ornavassese della Hitec ha stracciato la concorrenza nella prova di Povegliano, 23.6 km. La Longo Borghini ha corso in 31'04", esattamente un minuto meglio della vicentina di Malo Elena Berlato (Alé-Cipollini-Galassia). Terzo posto per la romana della Michela Fanini Rox Vittoria Bussi, in squadra da questa stagione. La Bussi ha pagato alla Longo Borghini 1'04", mentre ai piedi del podio troviamo Rossella Ratto (Estado de México-Faren), distante 1'06".
La tedesca Lisa Brennauer ha vinto in maniera dominante la Auensteiner Radsporttage una breve corsa tedesca divisa in due tappe: la 25enne della Specialized-Lululemon aveva vinto ieri la cronometro e oggi ha concesso il bis nella frazione in linea staccando di appena 2" il gruppo delle altre 6 fuggitive che avevano fatto la differenza assieme a lei. Al secondo posto s'è piazzata Trixi Worrack, connazionale e compagna di squadra della Brennauer, ma è stata molto brava anche Rossella Ratto che è riuscita a chiudere sul terzo gradino del podio.
È Lisa Brennauer la prima leader della Auensteiner Radsporttage, gara a tappe tedesca di categoria 2.2 spalmata su due giornate di gara. Nella cronometro odierna, 12.8 km attorno ad Ilsfeld, la portacolori della Specialized-Lululemon ha preceduto la connazionale Esther Fennel e l'austriaca Martina Ritter. La Brennauer ha corso in 17'53", 14" meglio della Fennel e 18" più veloce della Ritter. Quarto posto a 33" per Ann Sophie Duyck, seguita da Trixi Worrack, a 38", e Maria Giulia Confalonieri, a 44".
Fiocco rosa per Marta Bastianelli, iridata a Stoccarda nel 2007. Stamattina l'ex azzurra del team Estado de México-Faren ha dato alla luce la sua primogenita, Clarissa Victoria, in presenza di un emozionato neo papà, il ciclista professionista Roberto De Patre della Neri Sottoli-Alé. Per la 27enne romana di Lariano il coronamento di un altro sogno come lei stessa ha postato su Facebook: «È stata lunga, dura, faticosa! Ho sudato anche qui, sofferto e pianto dal dolore!
Cinque italiane nelle prime dieci, due ragazze della Alé-Cipollini-Galassia nelle prime dieci: questi i numeri che provengono dal Tour of Zhoushan Island, gara a tappe cinese femminile. A Zhujiajian, nella terza frazione, vittoria allo sprint di Giorgia Bronzini, ieri seconda dietro ad Olga Zabelinskaya, davanti ad Annalisa Cucinotta e Shelley Olds. Quarta piazza, come accaduto ieri, per Elena Cecchini, quindi Aizhan Zhaparova e Marta Tagliaferro, Charlotte Becker, Giada Borgato, Olga Zabelinskaya e l'atleta di casa Niman Song.
La prima frazione del Tour of Zhoushan Island, gara a tappe femminile cinese che si concluderà venerdì 23 maggio, è della tedesca Charlotte Becker. La portacolori della Wiggle Honda ha preceduto il duo della Alé-Cipollini-Galassia composto da Barbara Guarischi e Marta Tagliaferro. Quarto posto per Anna Trevisi, dell'Estado de México-Faren. Nelle prime dieci anche Giada Borgato, sempre dell'Estado de México-Faren, e l'Astana-BePink Simona Frapporti, decima. La prima leader della corsa logicamente è Charlotte Becker.
Ufficializzate le 18 squadre che prenderanno parte al prossimo Giro Rosa, in programma dal 4 al 13 luglio (partenza con un prologo a Caserta, arrivo sul Ghisallo).