Iniziata la prima sessione della seconda giornata di garre al Mondiale su pista di Cali. Subito in pista inseguitori ed inseguitrici. Tra gli uomini l'Inseguimento maschile ha visto primeggiare l'australiano Alexander Edmondson, il più veloce della qualifica in 4'21"003. Si giocherà l'oro, nella notte, con lo svizzero Stefan Kueng, che ha corso in 4'21"203. Per il bronzo sono in corsa il neozelandese Marc Ryan (4'21"865 il suo tempo) e l'irlandese Ryan Mullen (4'22"419).
Seconda giornata di gare a Cali, dove sono iniziati questa notte i Mondiali di ciclismo su pista. Il programma di gare sarà aperto dai 500 metri, in cui troveremo la portacolori di Hong Kong, nonché campionessa uscente, Wai Sze Lee, al via, ma attenzione alla tedesca Miriam Welte, all'australiana Anna Meares, alla francese Sandie Clair ed alla britannica Rebecca Angharad James. Nessuna italiana al via della prova.
Si sono disputate nella notte italiana le gare della prima giornata di Coppa del Mondo su pista ad Aguascalientes, seconda delle tre tappe che quest'anno compongono la challenge UCI. Risultati magri per gli azzurri a parte la discreta prestazione del quartetto dell'Inseguimento femminile, con Simona Frapporti, Beatrice Bartelloni, Maria Giulia Confalonieri e Silvia Valsecchi che hanno chiuso all'ottavo posto ma migliorando (con 4'33"756) di quasi due secondi e mezzo il tempo che era valso loro il settimo posto nella tappa di Manchester un mese fa.
Con il nuovo formato dell'Inseguimento a Squadre femminile entrato in vigore dopo i Giochi Olimpici di Londra si sapeva che i margini di miglioramento sarebbero stati grossi e la Gran Bretagna lo sta dimostrando: nel corso delle batterie di qualificazione della seconda prova di Coppa del Mondo ad Aguascalientes il quartetto formato Joanna Rowsell, Danielle King, Elinor Barker e Katie Archibald ha fatto segnare il nuovo record del mondo sui quattro chilometri in 4'19"115.
Due britanniche su tre sul podio dell'Inseguimento individuale femminile a Manchester. È stata infatti Joanna Rowsell a vincere l'oro prevalendo sull'australiana Rebecca Wiasak. La Rowsell ha corso in 3:34:904 contro i 3:36:830 della Wiasak. Bronzo per l'altra britannica Katie Archibald (3:37:093 il suo tempo), che ha battuto nella finalina la polacca Eugenia Bujak (3:40:488 il suo tempo). Solo nona (su dieci concorrenti) la nostra Beatrice Bartelloni, che oggi ha fatto segnare un 3:47:107.
Gara povera di soddisfazioni per l'Italia, lo Scratch femminile nella prima tappa di Coppa del Mondo oggi a Manchester: le due azzurre presenti, Laura Basso e Giorgia Bronzini, non sono riuscite ad essere protagoniste, arrivando in gruppo e portando a casa rispettivamente una decima e un'undicesima posizione.