La prima tappa di Coppa del Mondo, la Ronde van Drenthe, va alla Campionessa del Mondo Marianne Vos, già vincitrice giovedì scorso della Drentse 8. La corsa, disputatasi sotto la pioggia e ad una temperatura di 2 gradi, si è decisa sull'ultimo VAMBerg, la collina che caratterizza, insieme al pavé, questa gara. Lì è scattata da sola Marianne Vos, con l'iridata inseguita da un quartetto: Shelley Olds, Chloe Hosking, Kirsten Wild ed Eleonora Van Dijk. Proprio quest'ultima s'è portata sulla Vos nella discesa, mentre la Campionessa di Svezia Emma Johansson viaggiava a 15".
L'olandese della Specialized-Lululemon Ellen Van Dijk si aggiudica Le Samyn des Dames con un'azione in solitaria. Nei 119.2 km da Frameries a Dour il gruppo ha visto vari attacchi e contrattacchi ma solo alla fine si sono decise le sorti. Un affondo a sei, con Emma Johansson, Elisa Longo Borghini, Claudia Häusler, Shelley Olds, Trixi Worrack e Carmen Small è stato dapprima ripreso dal gruppo. Al Gpm era però Ellen Van Dijk a contrattaccare, portandosi da sola in testa. All'inseguimento dell'olandese rimanevano ben presto solo Johansson, Longo Borghini ed Olds.
Iniziano le Classiche del Nord anche per le ragazze e la prima vincitrice è l'australiana dell'Orica-AIS Tiffany Cromwell, che batte Megan Guarnier dopo che le due avevano allungato. La gara, che ha visto in testa dopo metà corsa Rossella Ratto e Tiffany Cromwell, si è decisa quando un gruppo di 14 ha preso il largo. Le fuggitive: Gunnewijk, Johansson, Cromwell, Elvin (Orica-AIS), Guarnier, Knetemann, Van Vleuten (Rabobank Liv/Giant), Van Dijk (Specialized-Lululemon), Longo Borghini (Hitec), Van der Breggen, Majerus (Sengers), Blaak, Olds (Tibco) e Bastianelli (Faren-Let's Go Finland).
L'ultima tappa del Ladies Tour of Qatar, 86.5 km dal Sealine Beach Resort fino a giungere sul lungomare di Doha, vede trionfare la maglia gialla Kirsten Wild, che s'impone su Brand, Tagliaferro e Bronzini, portando a casa la corsa per la terza volta in carriera. Ci prova dopo una quindicina di chilometri la svedese della Hitec Emilia Fahlin che, ripresa, tenterà la fuga diverse altre volte (ad essa si alternano Elisa Longo Borghini, Tone Hatteland e Thea Thorsen, tutte portacolori della Hitec).
Era la più impegnativa di tutte, la terza tappa del Ladies Tour of Qatar. I 112.5 km che da Al Thakhira portavano a Madinat Al Shamal, estrema punta nord del Qatar, erano sottoposti a più vento degli altri giorni e la differenza s'è vista sin dalla prima ora di gara. La vittoria di tappa va a Kirsten Wild, che bissa il successo di ieri e conquista la maglia gialla ad una frazione dal termine. Una corsa che ha visto diverse situazioni di gara, per concludersi con un gruppo di una quarantina di atlete in testa.
La seconda tappa del Ladies Tour of Qatar vede vincente la fortissima olandese dell'Argos-Shimano Kirsten Wild. Oggi erano 96 i chilometri da percorrere dal Camel Race Track per giungere ad Al Khor Corniche. Subito in fuga la francese Cordon con la cinese Xiu Jie Jiang. Si unisce a loro anche la Jasinska e guadagnano sino a 7' sul gruppo, molto inattivo. Quando dietro ci si muove si forma un drappello d'inseguitrici targate quasi solo Orica-AIS.