Ladies Tour of Qatar, nell'ultima frazione Tagliaferro 3a su Bronzini e altre italiane. A Wild tappa e corsa
- Ladies Tour of Qatar WE 2013
- Be Pink [Donne] 2013
- Hitec Products UCK [Donne] 2013
- MCipollini Giordana [Donne] 2013
- Orica - AIS [Donne] 2013
- Rabo Women Cycling Team [Donne] 2013
- Specialized - Lululemon [Donne] 2013
- TIBCO - To The Top [Donne] 2013
- Team Argos - Shimano [Donne] 2013
- Wiggle Honda Pro Cycling Team [Donne] 2013
- Audrey Cordon
- Barbara Guarischi
- Carmen McNellis Small
- Chloe Hosking
- Elisa Longo Borghini
- Emilia Fahlin
- Giorgia Bronzini
- Gracie Elvin
- Jasmin Glaesser
- Jessie MacLean
- Kirsten Wild
- Loren Rowney
- Lucinda Brand
- Maria Giulia Confalonieri
- Marta Tagliaferro
- Pascale Jeuland
- Shelley Olds
- Silvia Valsecchi
- Simona Frapporti
- Tatiana Guderzo
- Thea Thorsen
- Tone Hatteland Lima
- Ciclismo femminile
L'ultima tappa del Ladies Tour of Qatar, 86.5 km dal Sealine Beach Resort fino a giungere sul lungomare di Doha, vede trionfare la maglia gialla Kirsten Wild, che s'impone su Brand, Tagliaferro e Bronzini, portando a casa la corsa per la terza volta in carriera. Ci prova dopo una quindicina di chilometri la svedese della Hitec Emilia Fahlin che, ripresa, tenterà la fuga diverse altre volte (ad essa si alternano Elisa Longo Borghini, Tone Hatteland e Thea Thorsen, tutte portacolori della Hitec). Primo TV vinto da Wild su Hosking, quindi parte una fuga di 10 atlete: Olds e Glaesser (TIBCO-To The Top), Rowney e Small (Specialized-Lululemon), MacLean (Orica-AIS), Guderzo (Cipollini-Giordana-Galassia), Brand (Rabo/Liv Giant), Valsecchi (Be Pink), Cordon (Francia) e Longo Borghini (Hitec Products-UCK). A 36 km dall'arrivo hanno 1'20" sul secondo gruppo, tirato dalla Wiggle-Honda di Giorgia Bronzini e dove si trova la maglia gialla Kirsten Wild tallonata da Chloe Hosking. A 4 giri dal temine il vantaggio è sceso a 45" e l'ultimo TV è vinto da Jasmin Glaesser su Audrey Cordon e Shelley Olds, la tornata dopo (-18 km) solo 20" separano le fuggitive dal gruppo. Le fuggitive vengono riprese ai -14 dall'arrivo. Ai -8 Loren Rowney prova ad andarsene nuovamente ma il gruppo non le concede troppo margine. Ai -3 attacca Emilia Fahlin ma la volata si risolve con la terza vittoria in tre giorni di Kirsten Wild. L'olandese si mette alle spalle la connazionale Lucinda Brand ed un sacco di italiane: Tagliaferro è 3a, seguita da Bronzini, Frapporti, Confalonieri, poi Worrack 7a e Hosking 8a, prima di Guarischi 9a e Jeuland a chiudere la top ten. La classifica finale vede in maglia gialla Kirsten Wild, con Chloe Hosking a 14" ed Ellen Van Dijk a 29", terza. Prima delle italiane Marta Tagliaferro, sempre costante nei quattro giorni di gara.
A seguire l'articolo completo