Inizierà tra poco più di mezz'ora il 18° Giro di Toscana-Memorial Michela Fanini, corsa a tappe premondiale femminile di categoria 2.HC. Il via con il classico cronoprologo a Campi Bisenzio, 2200 metri dove occorrerà dare tutto. Altre quatto le tappe oltre al prologo, con la corsa che si concluderà sabato a Firenze, una settimana prima dell'appuntamento iridato.
La 22enne velocista australiana Chloe Hosking ha vinto in volata la quinta tappa del Boels Holland Ladies Tour, una frazione di 120.2 km da Zaltbommel a Veen: per la portacolori della Hitec Products si tratta della seconda vittoria stagionale più di sette mesi dopo il trionfo nella prima tappa del Tour of Qatar. La Hosking s'è messa alle spalle due grandi specialiste delle volate come Kirsten Wild e Shelley Olds mentre ancora una volta troviamo Marta Tagliaferro e Maria Giulia Confalonieri nelle prime 10 di giornata, rispettivamente settima e decima.
La terza tappa del Boels Holland Ladies Tour, 121.3 km con partenza ed arrivo a Leerdam, vedono imporsi in volata la solita Kirsten Wild. Notevole la fuga in solitaria di Annemiek Van Vleuten, al vento per i 40 km finali e ripresa a 3000 metri dalla conclusione. Sul traguardo la Wild ha regolato Olds ed Armitstead, quindi Monique Van de Ree, Ellen Van Dijk e la nostra Maria Giulia Confalonieri, che difende i colori della Selezione italiana. De Vocht e Moberg sono 7a ed 8a, con Marta Tagliaferro che è 9a come nella frazione d'apertura. Completa la top ten Chloe Hosking.
L'ormai classica cronosquadre dell'Boels Holland Ladies Tour, 32.2 km attorno a Coevorden, hanno visto vincitrice la Specialized-Lululemon, squadra che a Valkenburg ha vinto l'iride di specialità e che quest'anno s'è già aggiudicata tre prove collettive contro il tempo. La Specialized ha chiuso in 38'53" alla media di 46.755 km/h, staccando l'Orica-AIS di 1'15" mentre la Rabo Liv/Giant, 3a al traguardo, ha pagato 1'37". L'italiana MCipollini-Giordana ha chiuso in 7a posizione a 2'22" dalle vincitrici.
La prima tappa del Boels Holland Ladies Tour, gara a tappe femminile dei Paesi Bassi, vede vincere Kirsten Wild ma la leader è una ragazza della Boels-Dolmans (come poteva essere altrimenti?), Elizabeth Armitstead. Nei 109.9 km con partenza ed arrivo a Roden, con attraversamento di diversi tratti sterrati, la Wild ha regolato sul traguardo Armitstead, Worrack, Edmondson e Van Dijk. Sesta l'australiana Melissa Hoskins, con Shelley Olds a seguire, quindi Chloe Hosking, Marta Tagliaferro ed Amy Pieters.
Il Lotto Belisol Belgium Tour, gara a tappe femminile di categoria 2.2, si conclude nella splendida cornice di Geraardsbergen con la vittoria di tappa dell'australiana Annette Edmondson. L'ultima frazione, 87.5 km in circuito a Geraardsbergen ed il Kapelmuur da scalare due volte, ha visto la Edmondson precedere la compagna di squadra Emma Johansson ed Ellen Van Dijk. La 4a piazza, a 3" dalla vincitrice, va alla nostra Rossella Ratto.
Kirsten Wild vince anche la terza tappa del Lotto Belisol Belgium Tour. Dopo essersi imposta ieri sul traguardo di Angreau l'olandese dell'Argos-Shimano s'è ripetuta oggi. Erano 115.1 i chilometri da coprire, con un tratto in linea di 13.69 km ed un circuito attorno alla cittadina di Nijlen lungo 14.49 km da affrontare per sette volte. Il finale in volata ha premiato la Wild, che s'è messa alle spalle Lisa Brennauer ed Annette Edmondson.
Si è aperto oggi con una cronosquadre il Lotto Belisol Belgium Tour, gara a tappe che si concluderà lunedì a Geraardsbergen. Nella prova a squadre contro il tempo sulla distanza di 19.7 km tra Warquignies ed Angreau è stata la solita Specialized-Lululemon, già vittoriosa in Coppa del Mondo a Vårgårda, ad imporsi davanti all'Orica-AIS ed alla TIBCO. La Specialized ha coperto la distanza in 25'39", alla media di 46.199 km/h. Orica che ha pagato 35" mentre la TIBCO ha chiuso a 1'22".