Le wildcard per il Giro d'Italia 2013 sono state scelte e vanno a Bardiani-CSF, Vini Fantini-Selle Italia, Colombia ed Androni Giocattoli-Venezuela (che aveva uno dei quattro posti riservati di diritto in virtù della Coppa Italia conquistata nel 2012).
Mancano poco più di ventiquattr'ore alla scelta delle quattro wild card per il Giro d'Italia 2013 e per le altre corse RCS. Con il posto dell'Androni-Venezuela già assegnato in virtù della vittoria nella Coppa Italia 2012, restano in 11 a sperare per tre posti.
Si avvicina sempre di più l'esordio agonistico del Bardiani Valvole-CSF Inox, fissato in Argentina il 21 Gennaio con la prima tappa del Tour de San Luis. Per farsi trovare subito competitiva, la squadra di Bruno e Roberto Reverberi è dalla giornata di ieri in ritiro a Pozzonovo in provincia di Padova, dove rimarrà fino al mercoledì prossimo.
Era prevedibile visto il soprannome "Green Team" e infatti la Bardiani Valvole-CSF Inox della famiglia Reverberi ha deciso di puntare proprio sul verde per la maglia che verrà usata durante la stagione 2013. Il verde prenderà tutto il retro della divisa e comparirà anche sui fianchi e sulle spalle oltre che sui pantaloncini; la parte frontare della maglia invece sarà bianco come già era per la Colnago degli ultimi anni.
In attesa della sua presentazione ufficiale, l'11 Gennaio a Taneto di Gattatico (Reggio Emilia), il Bardiani Valvole-CSF Inox Pro Team ha ricevuto da parte della società francese A.S.O. gli inviti per partecipare al Tour of Qatar e Tour of Oman, corse a tappe che si terranno nella prima metà del mese di Febbraio. Tra gli atleti in predicato di essere presenti sono già sicuri Sacha Modolo e Sonny Colbrelli che arriveranno in Qatar rodati dal Tour de San Luis in Argentina. Un altro atleta da tenere d'occhio sarà Enrico Battaglin che prenderà il via solamente al Tour of Oman.
La Bardiani-CSF della famiglia Reverberi ha organizzato dal 5 al 7 settembre un secondo mini ritiro presso il Centro Calypso Life Club di Bibbiano (Reggio Emilia) in cui saranno presenti tutti i 17 corridori della squadra: in questa occasione verranno svolti i primi test atletici e si studieranno programmi personalizzati con ogni corridore. Un'altra novità della squadra per la stagione 2013 è che gli allenamenti dei corridori durante la stagione saranno disponibili sul sito internet della squadra.
Venerdì scorso a Parigi l'associazione degli organizzatori delle corse (AIOCC) ha votato in favore di un appoggio al Movimento Per un Ciclismo Credibile (MPCC): con questa votazione i rappresentati di circa 115 corse internazionali hanno riconosciuto i grandi sforzi del movimento del presidente Roger Legeay chiedendo controlli e pene più severi e hanno accettato di dare priorità alle squadre facenti parte del MPCC per gli inviti alla corse, comprese quelle World Tour come in Tour de France (Prudhomme è presidente dell'AIOCC).
La Bardiani-CSF Inox ha concluso il primo mini ritiro della stagione e ha confermato un organico forte di 17 corridori per la stagione 2013. Rispetto al 2012 i confermati sono Sacha Modolo, Enrico Battaglin, Sonny Colbrelli, Stefano Pirazzi, Marco Canola, Marco Coledan, Christian Delle Stelle, Andrea Di Corrado, Stefano Locatelli, Angelo Pagani e Andrea Pasqualon, a loro si aggiunge Filippo Fortin dal Team Type 1 e ben cinque neoprofessionisti, Enrico Barbin, Nicola Boem, Manuel Bongiorno, Donato De Ieso ed Edoardo Zardini.