Dopo il successo ottenuto ventiquattr'ore prima a Tarvisio, Davide Villella si è ripetuto sulle strade del Giro del Friuli, aggiudicandosi l'ultima frazione che da San Daniele del Friuli conduceva il gruppo a Moruzzo.
Non si limitano alla straordinaria impresa di Diego Rosa in Friuli le buone notizie per la Palazzago: nelle Marche infatti è arrivato anche il primo successo tra i dilettanti di Marco Chianese, atleta campano alla prima stagione tra gli Under 23, che si è aggiudicato la prima edizione del Trofeo ATAF - Vacanze fermane.
La 3a tappa del Giro del Friuli-Venezia Giulia, che da Maniago conduceva il gruppo agli oltre 1500 metri del Passo di Pramollo (posto in prossimità del confine con l'Austria), non ha tradito le attese: il biker Diego Rosa della Palazzago, una delle piacevoli sorprese di quest'inizio di stagione, è riuscito a staccare tutti lungo l'ascesa conclusiva, conquistando così il secondo successo stagionale (il primo era arrivato nella Bologna-Raticosa).
Podio tutto straniero per la Cicociarissima che si è corsa oggi a Sora, in provincia di Frosinone. L'azione decisiva è partita a 20 km dal termine, quando 7 uomini han preso il largo. Bazhkou e Poljanski si sono poi sganciati sulla salita della Portella, a 5km dal traguardo, ed il bielorusso della Palazzago ha preceduto il polacco della Sestese sull'arrivo. Krivosheev, della Brogio, regola lo sprint dei battuti.
Si è risolta con una volata di una trentina di atleti la Vicenza-Bionde, classica nazionale con la salita del Roccolo nella prima parte, seguita però da un centinaio di chilometri di pianura. A spuntarla è stato il velocista della Palazzago Luca Dugani Flumian, che ha preceduto Alberto Cecchin e Andrea Dal Col. Proprio l'atleta della Trevigiani in precedenza era stato protagonista di un tentativo a cinque con il compagno Coledan, Ciccone, De Danieli e Krizek, neutralizzato a una quindicina di chilometri dall'arrivo, mentre successivamente ci ha provato Petitti, ripreso all'ultimo chilometro.
Dopo numerosi piazzamenti si sblocca Paolo Simion, promettente velocista veneziano in forza alla Zalf. Nel selettivo Gp Camon, a San Bernardino di Lugo (Ravenna), la Zalf riesce a tenere ben cucita la corsa e a portare allo sprint il suo gioiellino, che batte Andrea Trovato (Palazzago), secondo anche la settimana scorsa alla Milano-Busseto, e Alfonso Fiorenza (Gragnano). È dunque la seconda stagionale per la Zalf, dopo la vittoria di Boem alla Coppa Mercatale.