La 91esima edizione della Coppa d'Inverno (viste le difficili condizioni climatiche di nome e di fatto in questa stagione, tant'è che a concludere la prova saranno appena in 17) ha rappresentato quest'oggi il classico appuntamento di chiusura dell'annata degli Elite e Under 23.
Prende la strada dell'Ucraina la Coppa del Mobilio a Ponsacco, gara a frazioni che ha chiuso la stagione ciclistica dei dilettanti in Toscana. Nella gara in linea disputatasi questa mattina si è imposto Alberto Bettiol, vincendo una volata tirata al meglio dal compagno di squadra dell'Idea Shoes Simone Antonini. Bettiol ha regolato Marlen Zmorka e Carmelo Consolato Pantò.
Nella 53a Coppa Comune di Bozzolo (Mantova) è la Trevigiani Dynamon Bottoli a far festa con Liam Bertazzo, che in volata regala alla sua squadra la 50a vittoria stagionale. L'atleta padovano, già vittorioso nel 2012 al Trofeo Città di Osio Sotto, ha preceduto il portacolori del Team Idea 2010 Marco Benfatto, che si è infilato tra Bertazzo ed altri tre Trevigiani: Rino Gasparrini, Ignazio Moser ed Andrea Dal Col.
Una squadra tradizionalmente votata a regalare spettacolo in salita non poteva farsi scappare uno dei migliori scalatori emersi nel calendario dei dilettanti: il 23enne Diego Rosa, infatti, passerà professionista in prossimo anno con la maglia dell'Androni Giocattoli-Venezuela di Gianni Savio.
Ha preso il via con una cronosquadre di 14.8 km il Giro delle Valli Cuneesi. A Savigliano vince la Palazzago, che precede di 1" una Trevigiani sfortunata e penalizzata dalla caduta di Massimo Coledan, scivolato in curva e che ha trascinato con sé il ceko Jakub Novak. La Palazzago ha vinto in 16'30", alla media di 53.818 km/h. Alle spalle Trevigiani e Colpack, a 7" dagli uomini di Olivano Locatelli. In classifica generale individuale il primo leader è il 19enne napoletano Marco Chianese, con i Trevigiani ad 1" ed i Colpack a 7". Domani seconda tappa, 162 km da Faule a La Morra d'Alba.
Finisce come nel 2011 con una cronoscalata, finisce nelle mani di Fabio Aru il 49° Giro della Valle d'Aosta. Lo scalatore sardo, pur battuto nella cronoscalata da Châtal a Col de Bassachaux dal russo Chernetskiy, ha mantenuto la prima posizione nella generale. Dietro ad Aru appunto il russo Sergey Chernetskiy ed Andrea Manfredi, superato nella cronoscalata odierna.
A seguire l'articolo completo
La quinta tappa del Giro della Valle d'Aosta, 142 km da Aigle a Châtel, va al kazako Alexey Lutsenko, che batte Stanislau Bazhkou ed il Campione italiano Manuel Bongiorno. In fuga sin dalle prime battute di gara troviamo proprio Bazkhou, Bongiorno, Lutsenko insieme a Domont e Teuns. Il gruppo maglia gialla è segnalato a 4' ed i cinque proseguono di comune accordo. All'entrata di Châtel è Bazhkou ad allungare sugli altri quattro, con il solo Lutsenko ad essere capace di raggiungere il bielorusso della Palazzago.
È un anno particolarmente ricco di successi per Davide Villella, che sa destreggiarsi sia in piano che in salita: stavolta è a Pian della Mussa a imporsi, battendo uno scalatore come Patrick Facchini della Casati. Nono successo stagionale per il corridore della Colpack. Più staccato, al terzo gradino del podio, Diego Rosa (Palazzago) a 6".