Si è conclusa la riunione della Commissione Wild Card Ciclismo di Rcs Sport, composta da Giacomo Catano, Amministratore delegato di RCS Sport; Michele Acquarone, Direttore generale di RCS Sport; Mauro Vegni, Responsabile tecnico sportivo dell’area ciclismo; Marco Gobbi Pansana, Responsabile marketing dell’area ciclismo; Pier Bergonzi, in rappresentanza della Direzione de La Gazzetta dello Sport, che ha sciolto le riserve sulle squadre invitate alle corse "World Tour" 2012, organizzate da Rcs Sport, oltre a quelle aventi diritto.
A mezzanotte è scaduto il termine per le squadre di categoria Professional per presentare la candidatura ad un invito alle corse del World Tour organizzate da RCS Sport, Giro d'Italia, Tirreno-Adriatico, Milano-Sanremo e Giro di Lombardia. Delle 22 squadre iscritte dall'UCI nella seconda divisione solo in 14 hanno inviato a RCS la loro richiesta e quindi da questa rosa di nomi usciranno le 4 squadre per il Giro d'Italia, le 2 per la Tirreno-Adriatico e le 7 per Sanremo e Lombardia che si andranno ad aggiungere alle 18 World Tour già invitate di diritto. Le squadre sono:
Sono altri due i corridori che escono dall'ex Geox. Si tratta infatti di Marco Corti e dell'austriaco Matthias Brändle. Il primo andrà ad accasarsi alla Coldeportes - Colombia di papà Claudio Corti mentre il 22enne austriaco farà parte della squadra tedesca NetApp. Corridore che sa andar forte su tutti i terreni, Brändle nel 2011 ha ottenuto il suo miglior risultato ai Mondiali di Copenhagen, dove nella cronometro ha concluso in 12esima posizione.
Ciclomercato: Marcel Wyss ingaggiato a partire dall'8 marzo, Steven Cozza in squadra fino al 29 febbraio