I Commissari Tecnici Edoardo Salvoldi e Marco Villa hanno convocato per la seconda prova di Coppa del Mondo Pista in programma a Londra dal 5 al 7 dicembre i seguenti atleti: Maila Andreotti (Bando Cycling Team), Beatrice Bartelloni (Wiggle Honda), Liam Bertazzo (Mg Kvis Wilier Trevigiani Norda), Omar Bertazzo (Androni Giocattoli), Giorgia Bronzini (Gruppo Sportivo Forestale), Alex Buttazzoni (G.S.
In Messico, nel velodromo di Guadalajara, è iniziata la Coppa del Mondo su pista con le batterie di qualificazione di alcune prove a squadre.
Proprio in conclusione della quarta giornata di gare ai Campionati Europei su pista in corso di svolgimento a Guadalupa, è arrivata la prima medaglia d'oro per l'Italia grazie al suo atleta più atteso: Elia Viviani infatti si è aggiudicato l'Omnium al termine di un torneo condotto in maniera impeccabile.
Dopo 3 bronzi femminili arriva anche un argento maschile per la spedizione azzurra degli Europei su Pista. Ad ottenerla è Liam Bertazzo, autore di una prova combattiva nella corsa a punti, che lo ha portato a conquistare 30 punti tentando diverse volte di prendere il giro. Più forte di lui solo il 19enne francese Benjamin Thomas, che ha conquistato 37 punti, mentre il terzo posto va al tedesco Henning Bommel, fermo a 24 punti. Prova da gregario per Marco Coledan, decimo a otto punti, mentre l'atteso Theo Bos si è ritirato quasi subito.
Sei uomini e sei donne convocati per gli Europei su Pista che si disputeranno a Baie-Mahault, nell'insolita cornice di Guadalupa, dal 15 al 19 ottobre: caposquadra il plurititolato Elia Viviani (Cannondale), impegnato in quattro prove: Omnium, Corsa a Punti, Inseguimento a squadre e Madison. Ci sarà anche Marco Coledan (Bardiani), per una medaglia nell'inseguimento individuale, e Francesco Ceci (Ceci Dreambike) per le prove di velocità: completano la formazione Alex Buttazzoni (Fiamme Azzurre), Liam Bertazzo (Mg.Kvis) e Michele Scartezzini (Astana Continental).
Penultima giornata dei campionati italiani su pista, e ancora tanti titoli da assegnare. La "star" di giornata è Sofia Bertizzolo, reduce dall'argento mondiale di Ponferrada, che ha confermato il suo ottimo stato di forma battendo Katia Ragusa (Estado de Mexico) nell'inseguimento individuale juniores. 2'30"787 il tempo segnato dall'atleta veneta della Breganze Millenium, e terzo gradino del podio per Martina Alzini (Gauss).
Reduce dall'impegno mondiale di Ponferrada, Ganna scende in pista a Montichiari e piazza un gran tempo nell'inseguimento individuale categoria juniores: con 3'18"970" il biellese dell'Aspiratori Otelli, ultimamente accostato a un'ipotetica squadra satellite del team Sky, abbassa di più di 3" il record italiano di categoria, appartenente ad Ignazio Moser dal 2010. Inutile dire che tale tempo vale la medaglia d'oro: argento a Matteo Moschetti e bronzo a Giacomo Garavaglia, entrambi della Busto Garolfo.