Ancora un oro europeo per l'Italia dalla pista di Anadia, Portogallo, dove sono in corso i Campionati Europei. Ad aggiungersi al bottino pieno portato a casa ieri nella Corsa a punti da Maria Giulia Confalonieri tra le Junior, Valentina Scandolara ed Elia Viviani tra gli Under 23, s'è infatti aggiunto stasera l'oro di Davide Cimolai nello Scratch. Il portacolori della Liquigas - Cannondale, che il 13 Agosto compirà 22 anni, ha regolato con uno sprint irresistibile il britannico Luke Rowe ed il russo Viktor Shmalko.
Negli ultimi 102 km del Tour Féminin en Limousin, corsi attorno a Bessines-sur-Gartempe, la leadership dell'estone della Michela Fanini Rox, Grete Treier, è stata messa in seria discussione da una fuga a lunga gittata della russa della Gauss, Tatiana Antoshina. La fuggitiva ha guadagnato un minuto sul gruppo della maglia rosa ma ha concluso la prova vincendo in solitaria con 55" su Grete Treiere che, per 5", salva la leadership e porta a casa il Tour Féminin en Limousin, com'era accaduto nel 2010.
È la canadese Rhae-Christie Shaw ad aggiudicarsi la seconda tappa del Tour en Limousin, una cronometro di 15 km attorno a Confolens, precedendo di soli due secondi la russa della Gauss Tatiana Antoshina e l'estone della Michela Fanini Rox, Grete Treier. Paga 1'06" la vincitrice di ieri, la giovanissima statunitense Coryn Rivera, e lascia la maglia rosa alla stessa Rhae-Christie Shaw, che ora comanda su Grete Treier per tre secondi e sull'ottima Alexandra Burchenkova per 26". Domani terza tappa, 128 km attorno a Saint-Junien.
Si è aperta con una breve cronosquadre a Jena il Thüringen Rundfahrt e sono state le favoritissime della HTC-HighRoad, trascinate da Teutenberg, Neben e Arndt a far segnare il tempo più basso, coprendo i 3.4 km della corsa in 4'34" e relegando le rivali della Garmin-Cervélo di Cantele e Pooley a 7". Terza la nazionale russa di Svetlana Bubnenkova (Zabelinskaya, staccata, arriva con oltre 1'), a 9" dalle vincitrici. Discreta prestazione della MCipollini di Guderzo, Baccaille, Cooke e Luperini che paga 16", sette secondi più indietro la Gauss.
Saranno due le compagini italiane, Gauss e MCipolllini a prendere il via al Thüringen Rundfahrt che partirà lunedì da Jena con un'inedita cronosquadre, e terminerà domenica, dopo altre 5 tappe in linea e una cronometro individuale. Per la formazione di Luisiana Pegoraro sarà verosimilmente la polacca Kapusta a cercare un buon risultato, mentre la squadra di Ricci Petitoni potrà schierare il poker Guderzo-Baccaille-Luperini-Cooke. Ci sarà anche la campionessa italiana Cantele a difendere i colori della Garmin di Emma Pooley, mentre l'HTC punterà su Arndt, Neben e Teutenberg.
Alla partenza della quarta tappa del Giro d'Italia femminile, situata a Forlimpopoli, Malgorzata Jasinska auspicava un buon finale di Giro «se troverò la gamba» mentre Giada Borgato, fedele scudiera della Bronzini, avrebbe scortato la propria capitana (non senza qualche considerazione sul tracciato degli Europei di Offida) verso il secondo posto di tappa. La velocista Annalisa Cucinotta cercava la forma giusta «anche se non sono al massimo» mentre l'atleta di Rimini, Lorena Foresi, valutava le possibilità della sua Gauss: Martisova o Scandolara avrebbero potuto fare bene.