Nei giorni scorsi Michele Scarponi aveva detto che correre al Giro d'Italia 2012 non era così scontato, che il pensiero al Tour de France c'era scappato. Oggi il tm della Lampre - ISD, Giuseppe Saronni, non chiude affatto le porte alla possibilità di vedere l'Aquila di Filottrano alla Grande Boucle. «Certamente reputo positiva la volontà di Michele di approfondire in maniera ponderata e specifica la sua programmazione per la prossima stagione - ha dichiarato Saronni.
Saranno sentiti il prossimo 7 settembre dalla procura antidoping del Coni Damiano Cunego e Giuseppe Saronni. I due rappresentanti della Lampre-ISD sono stati convocati in merito all'inchiesta di Mantova, chiusa ad aprile con il rinvio a giudizio di 32 persone.
Con un comunicato stampa, la Omega Pharma-Lotto, squadra dominatrice delle classiche delle Ardenne con Philippe Gilbert, ha annunciato la fine del rapporto contrattuale con il tecnico Roberto Damiani, quest'inverno già vicino all'ammiraglia della Lampre-ISD sulla quale però non è mai potuto salire proprio per il legame fino a dicembre 2011 con il team belga.
Cyclingnews.com riprende la Gazzetta dello Sport di oggi e lancia nuovi possibili scenari nell'organigramma della Lampre-ISD, visto il polverone mosso dalla Procura di Mantova in merito all'indagine antidoping che riguarda il farmacista Nigrelli e il team manager Saronni, compresi alcuni corridori attuali e passati come Cunego, Ballan e Bruseghin.
La Procura di Mantova ha chiesto il rinvio a giudizio di 32 indagati, tra cui figurano personaggi di spicco del ciclismo professionistico.