Il tre volte campione del mondo Óscar Freire ha annunciato sulle colonne di NUsport che non prenderà parte al prossimo Tour de France, che ha definito testualmente «la gara più noiosa dell'anno», anche perché la Rabobank ha deciso di costruire una squadra tutta votata alla causa di Robert Gesink.
Il cantabro verosimilmente si concentrerà ora sulla Vuelta a España per poi tentare l'assalto alla quarta maglia iridata della sua carriera.
Saranno 190 gli atleti che si contenderanno la vittoria della Freccia del Brabante 2011. Nel 2010 vinse Sébastien Rosseler, che domani sarà l'uomo di punta della RadioShack. Attenzione alla Rabobank di Freire, Matthews e Luis León Sánchez Gil, alla BMC di Van Avermaet ed al solito Philippe Gilbert.
Tra le italiane, invitate la Farnese di Visconti, l'Acqua&Sapone, la Colnago e la De Rosa.
L'elenco completo dei partenti è consultabile a questa pagina.
La Rabobank, squadra olandese che schiererà al via atleti come Gesink e Freire, ha rivelato che correrà l'Amstel Gold Race con una maglia speciale, pensata in collaborazione con l'associazione per la lotta contro il cancro "Ride for the Roses".
Come ogni lunedì che segue le competizioni del World Tour, l'UCI ha stilato la graduatoria del massimo ranking internazionale per il ciclismo: in testa si mantiene l'australiano Matthew Goss (HTC-Highroad) con Michele Scarponi (Lampre-ISD) in seconda posizione distanziato di 1 punto (203 a 202). Sul terzo gradino del podio balza l'elvetico Fabian Cancellara (Leopard Trek), che ha sommato ieri il 3° posto al Giro delle Fiandre con il 2° alla Milano-Sanremo portandosi così a quota 156.